Cimici da letto: perché si formano e come eliminarle

Qualche mese fa sui notiziari e sul web si è molto parlato dell’allarme delle cimici da letti che ha preoccupato la Francia

letto

Qualche mese fa sui notiziari e sul web si è molto parlato dell’allarme delle cimici da letti che ha preoccupato la Francia. La diffusione di questi insetti fastidiosi ha messo in guardia la maggior parte delle persone che hanno iniziato a sviluppare una sorta di fobia per un problema del quale non si erano probabilmente mai curate prima.

L’infestazione da cimici, in ogni caso, non è qualcosa di straordinario. Questi piccoli animaletti sono infatti soliti annidarsi nei materassi di casa, attratti dal calore e dall’anidride carbonica che il corpo rilascia, per cui potrebbe capitare a tutti di imbattersi in questo problema. Tuttavia, la soluzione fortunatamente c’è.

Cosa sono le cimici da letto e perché si formano

Le cimici da letto sono insetti la cui lunghezza massima raggiunge circa i 5 millimetri. Si tratta di una specie che ama i luoghi caldi e per questo infesta spesso gli ambienti più accoglienti dal punto di vista termico delle abitazioni e degli hotel. La stanza presa più di mira è la camera da letto e il motivo è presto detto. Questi insetti sono particolarmente attratti dal calore e dall’anidride carbonica che viene emessa dal respiro umano, e per di più si nutrono anche di sangue. Quale luogo migliore, quindi, per sopravvivere se non la camera da letto e, nello specifico, il materasso?

La loro presenza, al contrario di ciò che si può pensare, non ha quindi nulla a che vedere con la scarsa pulizia.

Come eliminare le cimici da letto

Non appena ci si accorge della presenza di questi insetti, intervenire è ovviamente la prima cosa da fare. In commercio esistono diversi tipi di disinfestanti per cimici da letto, come quelli proposti da Ingrosso-Pulizie. Questi prodotti, per lo più inodore e incolore, possono essere sia diluiti sia usati così come si presentano, e sono in grado di risolvere velocemente il problema. Si possono applicare su tutte le superfici e sulle fessure, comprese quelle della struttura del letto. Alcuni prodotti sono persino efficaci anche sulle uova di cimice, che spesso si annidano nella biancheria da letto e nel materasso.

In genere non è difficile accorgersi della presenza di questi insetti, anche se non si è stati in grado di individuarli. Infatti, è segno che si trovino da qualche parte trovare:

  • macchie di sangue;
  • uova;
  • macchie fecali.

Nel caso di conferma dei propri sospetti, è poi necessario isolare gli oggetti infestati, per evitare che le cimici possano diffondersi altrove e per procedere con la disinfestazione.

La prevenzione è sempre la migliore arma

La principale causa della diffusione delle cimici da letto sono le valigie e gli indumenti che si usano in viaggio. Non è raro, infatti, tornare a casa dopo una vacanza e imbattersi in un’infestazione. Perché avviene? Perché questi insetti hanno viaggiato con il vacanziero.

Per prevenire tutto questo la cosa importante da fare è ispezionare la stanza dell’hotel e non mettere mai sul proprio letto la valigia una volta tornati a casa: molto spesso è proprio qui che si annidano. Nello svuotare i bagagli, quindi, è sempre una buona idea igienizzarli per bene e lavare con acqua calda tutti gli indumenti e gli oggetti contenuti al suo interno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.