Comune e Cai Luino puliscono dalla vegetazione la palestra di roccia il “Cinzanino” di Maccagno
Prosegue la fruttuosa collaborazione tra settore pubblico e privato, che anche quest'anno si è attivata per la pulizia di alcune delle vie di risalita più frequentate dagli appassionati di arrampicata

Nel Comune di Maccagno con Pino e Veddasca il periodo festivo appena trascorso «non è stato solo di riposo o vacanza».
Chi ha transitato per la palestra di roccia al “Cinzanino”, lo scorso giovedì 4 gennaio, ha infatti potuto immediatamente accorgersi che l’attività era febbrile, con corde, ganci, motoseghe e decespugliatori all’opera.
Ma cosa stava accadendo? Sul campo c’erano gli amici del Cai Luino, guidati direttamente dal vicepresidente Paolo Gobbato: un gruppo di esperti arrampicatori è stato impiegato per l’intera giornata per ripulire le vie di risalita più frequentate dagli appassionati, che affollano la parete rocciosa ogni giorno dell’anno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
Una collaborazione, quella con il Club Alpino Italiano luinese e con il comune di Maccagno, che non finisce mai di dare i frutti sperati. Ed è stato così anche stavolta.
«E allora, che dire? Che questo modo di lavorare insieme, pubblico e privato, possa continuare ancora a lungo – fanno sapere dal gruppo Impegno Civico Maccagno -. Manutenere i luoghi maggiormente frequentati è un impegno che non dovrebbe mai venire meno, soprattutto quando, come in questo caso, si parla di una struttura sportiva che ci invidiano in tanti. Un “Grazie!” al Cai Luino da tutti noi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.