Fondazione Fiera Milano diventa nuovo socio fondatore di Volandia
A rappresentarla nel Consiglio di amministrazione del museo sarà Sara Agnellini, Program Manager Area Tecnica presso Nolostand Spa, una delle società del gruppo Fiera Milano

È una partnership ultradecennale quella che vede protagoniste Fondazione Fiera Milano e Volandia, il Parco e Museo del Volo situato a poche decine di metri da Malpensa; una collaborazione su progetti e obiettivi comuni, in un rapporto virtuoso che ha saputo ridurre le distanze fra la città di Milano di cui Fondazione Fiera è emblema, e il territorio di Varese di cui Volandia è espressione.
Da oggi questa partnership viene formalizzata con l’ingresso di Fondazione Fiera Milano nella compagine dei soci fondatori di Volandia. A rappresentarla nel Consiglio di amministrazione del museo sarà Sara Agnellini, Program Manager Area Tecnica presso Nolostand Spa, una delle società del gruppo Fiera Milano.
“Da sempre Fondazione Fiera Milano ha dimostrato una particolare attenzione nei confronti di Volandia – commenta Marco Reguzzoni, Presidente del Parco e Museo del Volo – e il contributo fornito, sin dai primi anni di vita del museo, è stato fondamentale per il raggiungimento di numerosi traguardi. Sono certo che poter avere un rappresentante di Fiera Milano nel nostro Consiglio di amministrazione contribuirà ulteriormente a rafforzare il nostro legame con la città di Milano di cui Volandia si sente parte, pur essendo collocata fuori dal perimetro metropolitano. Il mio ringraziamento – conclude Reguzzoni – va al presidente Pazzali che ha colto l’importanza di essere parte fondante della nostra realtà museale. Insieme sapremo rendere omaggio al grande Leonardo il cui genio riassume un binomio indissolubile proprio fra Milano e il volo”.
Sono molti i punti di contatto tra Volandia e la Fiera di Milano – spiega Enrico Pazzali, Presidente di Fondazione Fiera Milano –. A Volandia sono esposte alcune tra le più importanti invenzioni nei settori dei trasporti e dell’esplorazione dello spazio, così come la Fiera, da oltre un secolo, rappresenta l’ideale vetrina del made in Italy e accoglie, spesso in anteprima mondiale, le creazioni del genio e della creatività italiana in molteplici settori della nostra economia. Con questo accordo intendiamo rinnovare il nostro impegno a sostegno del territorio e delle attività culturali che lo rendono vitale. Vogliamo – ha infine concluso il Presidente Pazzali – poter contribuire alla crescita di Volandia e delle sue iniziative grazie a una collaborazione che sia fruttuosa per entrambi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.