Lui e lei litigano per strada a Como e salta fuori la droga nelle tasche di un residente a Varese
Pusher, gente alterata e conducenti d'auto con sfollagente. Dal doppiofondo di un veicolo spunta anche la “droga dell'amore". Il bilancio del servizio di controllo del territorio nel corso del weekend da parte della polizia di stato
Nel weekend appena trascorso la Polizia di Stato ha mantenuto alta l’attenzione sulla sicurezza dei cittadini con il costante controllo del territorio messo in atto dalle Volanti e degli equipaggi dell’Ufficio di Gabinetto.
Nel pomeriggio di sabato 20 gennaio una pattuglia dell’Ufficio di Gabinetto, transitando nei pressi del tempio voltiano ai giardini a lago, ha sorpreso un 33enne originario del Mali, in regola con le norme sul soggiorno, che aveva nascosto nei calzini e nelle tasche del giubbotto 5 involucri ben confezionati di hashish, per un peso totale di 26 grammi e mezzo.
L’uomo, nel tentativo di sottrarsi al controllo, ha reagito violentemente, con calci, pugni e minacce nei confronti poliziotti, per cui è stato denunciato, oltre che per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, anche per violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale.
Nella serata di sabato, invece, una pattuglia dell’Esercito Italiano impegnata nell’operazione “Strade Sicure”, che coadiuva costantemente la Polizia di Stato nel controllo del territorio nelle zone più calde della città, notando una coppia che litigava con toni decisamente accesi nei pressi di via Cadorna, zona mercato, ha allertato via radio la sala operativa della Questura, che ha immediatamente mandato sul posto una Volante.
I poliziotti, una volta portata la calma tra i due, un pakistano di 29 anni residente a Varese ed una donna ucraina di 35 anni residente a Desio (MB), hanno effettuato un controllo di polizia, rinvenendo nelle tasche dell’uomo quasi 8 grammi di droga, tra hashish e marijuana. Il pakistano è stato quindi portato in Questura, dove è stato sanzionato amministrativamente per il possesso dello stupefacente e per ubriachezza.
Nella notte appena trascorsa, infine, una volante della Polizia in zona Camnago Volta, notando un’autovettura con targa svizzera e due soggetti al suo interno, fermi in un parcheggio isolato, ha proceduto ad un controllo ed ha identificato un 35enne svizzero di origini russe ed un 43enne bergamasco che, non sapendo dare spiegazioni sui motivi della loro presenza in quella zona, sono stati ispezionati più a fondo.
Dal controllo è spuntato uno sfollagente di legno lungo 40 centimetri e, nascosti sotto il sedile di guida dell’auto, sono stati rinvenuti due contenitori di sostanze che, dopo le opportune analisi, sono state classificate come 3.45 grammi di MDPV (droga dell’amore) e 2.87 grammi di Mefredone (una droga sintetica).
Il 35enne svizzero è stato quindi denunciato per detenzione di oggetti atti ad offendere e sanzionato per la detenzione della sostanza stupefacente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.