A Leggiuno torna il Pedibus e il comune cerca volontari
Il servizio dedicato agli alunni della scuola primaria partirà dal 3 aprile e l'amministrazione cerca volontari per poterlo gestire

Il comune di Leggiuno cerca volontari per il PediBus. Un progetto importante per il piccolo comune del Lago Maggiore che permette ai suoi piccoli cittadini di muoversi per il paese in sicurezza, accompagnati da volontari, facendo sport ed evitando l’uso di automobili e quindi di mezzi inquinanti. Il progetto del PediBus riprenderà mercoledì 3 aprile 2014 e l’amministrazione comunale invita le famiglie non solo ad iscrivere il proprio figlio, ma anche a proporsi come volontari per rafforzare questo importante progetto.
Foto sopra di repertorio
Il PediBus, rivolto agli alunni della scuola primaria, si svolgerà nelle giornate di martedì, mercoledì e venerdì, percorso casa – scuola e scuola – casa e si inserisce anche all’interno di una progettualità sull’ambiente. Non è solo un’alternativa al trasporto ma il risultato di una collaborazione tra comune, scuola, volontari e famiglie, nell’ottica di un’educazione partecipata, ovvero condivisa da tutti.
Tale progetto, infatti, è possibile solo grazie alla collaborazione di genitori, nonni, insegnanti, cittadini e chiunque voglia farsi volontario PediBus, per contribuire ad aiutare i ragazzi a socializzare e a diventare più autonomi.
Per chi desidera diventare volontario può rivolgersi al comune per chiedere tutte le informazioni e indicare la propria disponibilità di tempo e impegno.
Per ulteriori informazioni e per aderire all’iniziativa è possibile contattare il Servizio Pubblica Istruzione:
Telefono 0332 647110 (interno 3)
E.mail: pubblicaistruzione@comune.leggiuno.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.