Al Chiostro di Voltorre Progetto Rughe presenta l’atelier per il Parkinson
L'associazione che sostiene parenti e pazienti con demenza avvia una nuova iniziativa dedicata alla malattia di Parkinson. La presentazione nella Sala Capitolare del Chiostro di Voltorre venerdì 15 marzo.

Associazione Rughe odv, da anni attiva sul territorio di Gavirate al fianco delle persone affette da demenza e delle loro famiglie ha deciso di ampliare il proprio modello di proposte declinandole anche per persone affette dalla malattia di Parkinson.
Nella giornata di venerdì 15 marzo 2024, alle ore 20.30, presso il Chiostro di Voltorre, avrà luogo un open day per presentare l’inizio dell’attività di “Atelier Rughe per il Parkinson”.
L’evento rappresenta un’opportunità per incontrare e dialogare con esperti del settore, nonché per scoprire i benefici di laboratori progettati appositamente per coloro che convivono con la malattia di Parkinson.
La serata prevede una serie di incontri informativi e pratici guidati da specialisti altamente qualificati nel campo della neurologia, della psicologia, del counseling e dell’attività fisica.
L’introduzione medica sarà sviluppata dal Dott. Marco Gallazzi, neurologo, specializzato nella cura della malattia di Parkinson che condividerà le ultime novità sulla ricerca e le strategie terapeutiche più efficaci.
La dott.ssa Alida Todesco, psicologa neuropsicologa e logopedista, offrirà preziosi consigli su come affrontare le problematiche vocali, comunicative e gli aspetti emotivi legati alla malattia, fornendo sostegno e orientamento a pazienti e familiari.
Il bioarchitetto Luigi Bellaria, tecnico nazionale di Nordic Walking, illustrerà i vantaggi dell’attività fisica regolare per la salute ed il benessere delle persone con Parkinson.
Infine, il counselor Francesco Micheloni concluderà gli interventi degli specialisti presentando l’attività di affiancamento ai caregiver per fornire loro gli strumenti adeguati ad affrontare la malattia cercando di salvaguardare il proprio benessere pur garantendo quello dei propri cari.
A chiusura della conferenza è prevista la presentazione della Presidente di Associazione Rughe che illustrerà l’attività dei laboratori e le modalità per accedervi. Sarà possibile effettuare anche una visita ai laboratori stessi, dove si potranno sperimentare di persona le attività proposte ed incontrare i volontari che supporteranno le attività.
L’evento è aperto a pazienti, familiari, operatori sanitari e a tutti coloro che sono interessati a saperne di più sulla malattia di Parkinson e sulle risorse disponibili nella nostra comunità.
“Atelier Rughe per il Parkinson” è un’azione del progetto Sentieri di Inclusione in corso di realizzazione con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Per ulteriori informazioni, contattare Associazione Rughe odv ai seguenti recapiti: info@progettorugheodv.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.