Alessandra Todde è la nuova presidente della Regione Sardegna
La candidata della coalizione tra centrosinistra e Movimento 5 Stelle ha superato in volata Paolo Truzzu del centrodestra

È stato un scrutinio lungo, durato tutta la giornata di lunedì 26 febbraio e terminato addirittura alle prime ore di martedì 27 febbraio, nel corso del quale non sono mancate le polemiche e che potrebbe anche riservare delle code, stando a qualche reazione a caldo soprattutto da parte di Fratelli d’Italia.
Per molte ore l’esito delle elezioni regionali per la Sardegna è stato in bilico.
Ma a spuntarla, in volata, è stata Alessandra Todde, candidata della coalizione tra centrosinistra e Movimento 5 Stelle.
Todde, 55 anni di Nuoro, ingegnere e deputata dal 2022, sarà la prima presidente donna della Sardegna, grazie al 45,4% di preferenze.
Sconfitto per poche migliaia di voti il candidato del centrodestra e sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, fermo al 45%. L’ex presidente della Regione dal 2004 al 2009, Renato Soru, ha preso l’8,6%.
Le urne sono state aperte nella giornata di domenica 25 febbraio e l’affluenza è stata del 52,4%. per poco più di 758mila votati sui quasi 1,45 milioni di aventi diritto.
Proprio Nuoro, città natale di Todde, è risultata la provincia con l’affluenza maggiore (56,5%), mentre nel Medio Campidano solo il 48% degli aventi diritto si è recato ai seggi.
La vittoria di Todde è stata particolarmente convincente nell’area metropolitana di Cagliari, il capoluogo regionale di cui Truzzu (lo sfidante del centrodestra, di Fratelli d’Italia) è sindaco dal 2019: Todde ha raggiunto il 53%, Truzzu si è fermato al 34, mentre Renato Soru ha superato il 10%.
Il primo partito è il Partito Democratico con il 14%, 94mila votanti, appena sopra Fratelli d’Italia, 93mila.
Il Movimento 5 Stelle ha preso il 7,8%, 53mila elettori, Forza Italia 43mila. Alleanza Verdi Sinistra 31mila, la Lega 25mila.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.