“Ciao Emilio, hai dato tanto per il bene comune”: i ricordi per la scomparsa di Emilio Vanoni
In tanti piangono in queste ore la morte di Emilio Vanoni che si è spento questa mattina dopo una malattia che gli ha tolto le forze ma non la voglia di lottare per un mondo migliore

Tanti piangono in queste ore la morte di Emilio Vanoni (nella foto al centro con la maglietta rossa), che si è spento questa mattina dopo una malattia che gli ha tolto le forze ma non la voglia di lottare.
Tra i primi ricordi giunti in redazione quello del nostro direttore, Marco Giovannelli.
Marco Giovannelli: “Di Emilio ho tanti ricordi. Le nostre vite si sono incrociate quasi quarant’anni fa e da allora abbiamo continuato a seguirci.
Lo conobbi quando lavoravo al circolo di Bosto, dove nel 1997 nacque Varesenews. Ce lo avevano consigliato per costruire una piccola struttura in ferro. Una copertura per lavorare anche all’esterno del locale. Con il suo fare bonario era curioso di conoscere quella realtà che non si fermava solo a somministrare pasti o bevande, ma ambiva ad essere un punto di incontro ricco di iniziative. Da subito nacque tra noi una forte simpatia. Emilio era un uomo concreto, semplice, diretto. Aveva a cuore il bene. Non il suo ma quello comune. Per questo fu uno dei più attivi per dare aiuto ai bambini di Chernobyl. E poi la pace. Era la sua ossessione e si batteva in ogni modo possibile. Quando fondammo Varesenews era contento perché sapeva che avrebbe trovato casa per i suoi tanti pensieri. Ci scriveva più volte al mese. Aveva una attenzione ai più deboli, alle questioni internazionali, ai temi sociali ed ecclesiastici.
L’ultima volta che l’ho incontrato fisicamente eravamo entrambi in attesa di fare degli esami all’ospedale. Aveva scoperto di esser stato colpito da una malattia rara che lo stava spegnendo. Malgrado una grande sofferenza aveva ancora l’attenzione alla situazione mondiale sempre più infuocata da conflitti terribili.
Un grande uomo in ogni senso. Una persona genuina ricca di idealità. Mi mancherà.
Ciao Emilio e grazie per le tue tante parole”.
Marco Cavallin, sindaco di Induno Olona: Una notizia che mi ha addolorato; sapevo che stava male, ma ci eravamo visti poco tempo fa e oggi ho appreso la notizia della sua morte. Se penso a Emilio Vanoni penso a una persona impegnata, impegnato nel campo civico, civile, politico, sociale. Era sempre presente e anche se spesso non eravamo d’accordo politicamente ho sempre apprezzato questo suo impegno, la passione che lo portava a spendersi per tante battaglie. Mancherà la sua figura a Induno Olona, ma resterà comunque l’0esempio di questo suo impegno per ciò in cui credeva, un esempio per tutti, anche per i giovani.
Maurizio Tortosa, assessore alla cultura di Induno Olona: Con Emilio Vanoni non sempre eravamo d’accordo sui tanti temi di discussione nei quali ci trovavamo a confrontarci. Ma era una persona che difendeva con forza i suoi ideali, anche a costo di pagarne le conseguenze. L’ultima discussione che abbiamo avuto è stata sulla possibilità di presentare alle scuole di Induno la mostra itinerante su Don Milani. Ci stavamo ancora ragionando cercando la migliore soluzione possibile. Lascia un vuoto che sarà difficile colmare. Una voce sempre presente sui temi sociali a difesa dei più deboli. Ci mancherai Emilio.
Paola Monestier: Ciao Emilio hai fatto tantissimo per tanti piccoli bambini.
Elenera, una lettrice: Una triste notizia. Conoscevo il signor Vanoni solo per i suoi commenti sul vostro giornale, sempre lunghi e argomentati con sapienza, rigore, coerenza. Sicuramente un bell’intelletto di cui sentiremo la mancanza.
Induno Olona piange Emilio Vanoni, una vita di impegno per la pace e la giustizia sociale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.