Due incontri a Varese su don Lorenzo Milani
Ad organizzare l’evento culturale è il gruppo Filo D’argento che promuove attività per la terza età

Il 12 e il 19 febbraio il salone dell’oratorio di Casbeno a Varese ospiterà due incontri dedicati a don Lorenzo Milani, “priore di Barbiana”. Ad organizzare l’evento culturale è il gruppo Filo D’argento che promuove attività per la terza età e non solo per la parrocchia di san Vittore a Casbeno.
Sono due gli appuntamenti previsti: lunedì 12 febbraio alle 15 nell’oratorio di via Ariberto a Varese ci sarà l’incontro “Don Lorenzo Milani, una biografia” con lo storico Dante De Ciechi, mentre il 19 febbraio alle 15.30 è prevista la testimonianza di Agostino Burberi, allievo di don Milani e della Scuola di Barbiana, cui seguirà il concerto del cantautore varesino Riccardo Ceratti al pianoforte e voce, che si esibirà insieme ad Alberto Gramolini alla chitarra classica e basso elettrico.
Al centro di questi incontri c’è la straordinaria esperienza educativa nella frazione di Vicchio nel Mugello. In quella terra povera, in quella realtà rurale dove don Milani era stato destinato come sacerdote, decise di realizzare la scuola di Barbiana per i giovani di quella comunità.
Un progetto educativo unico, innovativo e radicale e rivolto a quei ragazzi che a causa del luogo, delle scarse possibilità economiche, erano fortemente svantaggiati rispetto ai coetanei di città. La scuola impegnava i ragazzi tutto il giorno, tutti i giorni dell’anno: per quei figli di contadini poveri, l’educazione scolastica poteva così diventare lo strumento per emanciparsi, per compensare le differenze di classe.
Il motto inglese che sintetizzava il metodo di Barbiana era “I care“, ovvero “mi interessa”, che sottolineava il senso di responsabilità, l’impegno e la dedizione che Don Milani investì nel suo progetto educativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.