Gli studenti del Ferraris di Varese in classe per una settimana all’Aeroclub Adele Orsi
Un'attività di PCTO che coinvolge una trentina di ragazzi. Alterneranno lezioni teoriche ad attività pratiche propedeutiche al volo in aliante
L’Aero Club Adele Orsi di Varese rilancia la Provincia del volo con un progetto pionieristico. La progettazione del percorso, un vero e proprio mini-corso per piloti, è scattato sulla scia dell’entusiasmo generato dall’evento per celebrare i 100 anni dell’Aeronautica Militare e con la co -progettazione dell’Ufficio scolastico di Varese.
Il serrato confronto con l’USP ha dato a questa significativa iniziativa, la qualifica di PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) in ambito scolastico grazie agli approfondimenti teorici, alle attività laboratoriali e operative, alla preparazione dell’evento finale ed infine il battesimo del volo, tutto condensato in una settimana full time tra il 5 e 9 febbraio. Un gruppo di studenti seguirà l’organizzazione dell’evento e la comunicazione.
Ad aderire per un progetto pilota con l’Ufficio Scolastico che potrà aprire a molteplici istituti il prossimo anno, è stato il Liceo Scientifico Ferraris di Varese con 30 studenti appassionati e meritevoli. Le prime due giornate saranno esclusivamente dedicate a lezioni di fisica, meteorologia,poi un test di verifica porterà alla prima valutazione dei partecipanti. Gli studenti eccellenti avranno l’opportunità di vivere il volo nella postazione di pilotaggio. Non solo volo, ma anche tanta pratica sul campo. Armare l’aliante, assistere via radio i compagni in volo, pianificare un volo, ripiegare un paracadute.
Il progetto si chiuderà con un importante momento collettivo di restituzione nel quale verranno invitati anche gli altri Istituti Scolastici del territorio.
Ad aprire, questa mattina lunedì 5 febbraio, la settimana erano presenti la Presidente dell’Aeroclub Margherita Acquaderni, il dirigente del Ferraris Marco Zago e il direttore dell’Ufficio scolastico Giuseppe Carcano che ha rimarcato l’importanza del progetto di PCTO all’interno dei festeggiamenti per i 100 anni dell’Aeronautica e della Provincia con le ali.
Varese, un’eccellenza che torna a mettere le ali alle donne e agli uomini del domani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.