Il carabiniere Vincenzo Francioso si congeda dal comando di Angera dopo 41 anni di servizio
Nel 1987 fu trasferito alla Stazione Carabinieri di Angera, reparto che si appresta a lasciare all’alba del suo 60° compleanno e nel quale ha operato per ben 37 anni

L’Appuntato scelto qualifica speciale Vincenzo Francioso si congeda dopo 41 anni di servizio. Originario di Latiano (BR), ha mosso i primi passi nell’Arma Benemerita nel 1983, quando poco più che diciannovenne ha frequentato il 95° Corso Carabinieri Ausiliari presso la Scuola Allievi Carabinieri di Chieti.
Destinato in terra lombarda, dopo una parentesi di circa 4 anni trascorsa tra la Stazione Carabinieri di Pieve del Cairo (PV) e la Squadra Antirapina dell’allora Gruppo Carabinieri di Milano 1^, nel 1987 fu trasferito alla Stazione Carabinieri di Angera, reparto che si appresta a lasciare all’alba del suo 60° compleanno e nel quale ha operato per ben 37 anni nel corso dei quali si è distinto per generosità e vicinanza agli abitanti delle comunità di Angera, Taino, Ranco, Cadrezzate con Osmate e Ispra.
Stamane, in un momento conviviale celebrato alla presenza di tutti i colleghi, il capitano Pierpaolo Convertino, Comandante della Compagnia di Gallarate, ed il maresciallo maggiore Giuseppe Milone, Comandante della Stazione, hanno ringraziato l’appuntato Vincenzo Francioso per il sacrificio, l’abnegazione e la passione con cui ha saputo interpretare il quotidiano servizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.