“Il volley per la vita”, una giornata di sport e testimonianza per la donazione di organi a Busto Arsizio
Un evento creato da Club Volley Italia trapiantati e dializzati, campioni d'Europa 2022 ad Oxford, che gira tutta l’Italia per sensibilizzare la donazione di organi

Una giornata di sport e soprattutto di testimonianza per la donazione di organi. Per la prima volta a Busto Arsizio si è organizzato ”il volley per la vita” domenica scorsa, 4 febbraio al PalaFerrini.
Un evento creato da Club Volley Italia trapiantati e dializzati, campioni d’Europa 2022 ad Oxford, che gira tutta l’Italia per sensibilizzare la donazione di organi. A questo club fa parte il nostro concittadino Roberto Zausio trapiantato e atleta del Clubvolley e della Pgs Aurora di Busto. Al torneo hanno partecipato 14 squadre miste della provincia, ma anche da due squadre della provincia di Brescia e una rappresentativa di Borgovalsugana amici del ClubVolley.
Il torneo ha come scopo di giocare a pallavolo tutti insieme,ma soprattutto per far conoscere l’importanza della donazione degli organi, argomento di cui si parla ancora troppo poco, così come si parla poco delle difficoltà quotidiane che vive una persona malata sia pre che post trapianto.
Eventi come questi sono organizzati dal Clubvolley per ricordarci, vedendoli giocare, quanto la vita possa buttarci a terra ma quante altrettante volte possiamo rialzarci. ”IO SONO QUI PERCHÉ QUALCUNO HA DETTO SI” è il nostro motto.
La giornata è stata possibile grazie al patrocinio di Busto Arsizio che ci ha concesso la palestra Ferrini e la disponibilità dell’assessore per lo sport Maurizio Artusa che ha subito capito l’importanza dell’evento.
Un ringraziamento particolare anche alla Pgs Aurora per il supporto organizzativo con i suoi fantastici atleti e dirigenti per il prezioso aiuto durante tutta la manifestazione e alla PGS Varese con i suoi arbitri.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.