La pace e i misteri dell’universo: il Liceo internazionale di Busto in visita alle sedi di Onu e Cern
Una delegazione della scuola superiore quadriennale di The International Academy in viaggio a Ginevra. Un’occasione speciale per gli studenti della galassia ACOF

Mente aperta, visione ad ampio respiro, esperienze qualificate e significative, abbinate a una curiosità mai doma. Ancora una volta il Liceo quadriennale di The International Academy – fiore all’occhiello inserito nella galassia educativa ACOF Olga Fiorini – ha offerto un’occasione unica ai ragazzi iscritti all’innovativa scuola superiore che punta a renderli veri e propri cittadini del mondo.
Così, nell’ambito di un progetto multidisciplinare particolarmente istruttivo, una delegazione di studenti del secondo biennio del Liceo Internazionale per l’Innovazione – iscritti agli indirizzi Scientifico, delle Scienze Applicate e Linguistico – hanno potuto visitare il Centro direzionale dell’ONU di Ginevra e, nella stessa città elvetica, anche la sede del CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare.
«Nell’ottica dell’esercizio di una cittadinanza attiva e responsabile e di un confronto sulle tematiche di politica internazionale abbiamo voluto offrire ai nostri allievi la possibilità di visitare le Nazioni Unite, luogo simbolo della tutela dei diritti umani e della difesa della pace – spiega la preside Laura Papini – Inoltre, nel più grande laboratorio al mondo che svolge la ricerca scientifica sulla fisica delle particelle elementari, appunto il CERN, gli studenti hanno potuto conoscere gli strumenti degli scienziati per la ricerca delle origini dell’universo».
Proprio quest’ultima esperienza rientra nel percorso STEM, che prevede il potenziamento dell’insegnamento di discipline scientifiche con didattica laboratoriale. Un’attività, questa, valida sia per gli studenti del Liceo Internazionale, sia per quelli del Liceo Scientifico PLUS, l’altro percorso interculturale e quadriennale che ACOF mette a disposizione dei giovani.
www.theinternationalacademy.it

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.