Massimo Fini racconta la cecità e l’invisibile a Filosofarti a Gallarate
Il saggista e polemista, che ha perso la vista, porta al museo Maga il suo "Cieco", racconto di una perdita. Nel weekend tante le occasioni a Gallarate e sul territorio intorno, dalle mostre alla visita all'osservatorio astronomico

È Massimo Fini l’ospite di punta del weekend di Filosofarti a Gallarate, con un incontro al museo Maga, in cui il saggista e polemista racconta la sua cecità. Un tema ricorrente in questo festival, guidato dal binomio visibile/invisibile.
La proposta di Filosofarti è come sempre ricca: aprono nuove mostre (allo spazio Civico 3 e alla 3A a Cajello), altre sono ancora aperte (quelle di Vivere Crenna a Villa Delfina e al Sestante in via Novara), ci sono tanti incontri diversi, a Gallarate e non solo. C’è persino una visita all’osservatorio astronomico di Tradate, il visibile e l’invisibile in cielo.
In questo festival diversi sono gli appuntamenti che interpretano il binomio visibile/invisibile dall’ottica di chi vive questa esperienza nel modo più totalizzante: le persone prive della vista. In settimana è stato ospite Daniele Cassioli, al Teatro delle Arti con le scuole, mentre tra i prossimi appuntamenti il fotoclub il Sestante proporrà un incontro quasi provocatorio, sulla fotografia per i ciechi.
Sabato alle 17.30 ne parla appunto Massimo Fini, autore dalle posizioni e dalle tesi provocatorie che qui racconta un’esperienza personale profonda, la cecità quasi completa con cui convive già da alcuni anni. Il punto di partenza è il libro “Cieco”, il racconto di “una graduale e inesorabile acquisizione di impossibilità”, di perdita. L’appuntamento è al museo Maga, messa a disposizione dal Comune di Gallarate per gli incontri più prestigiosi.
Qui di seguito il programma completo del weekend.
SABATO 24 FEBBRAIO
10.15-12.00 PER BAMBINI/E DAGLI 8 AI 12 ANNI
14.45-16.30 DALLA 3° MEDIA AI 17 ANNI
Sala Consigliare, Piazza Carroccio, 15 – Villa Cortese
LABORATORIO
CLAUDIA BOSSI
Enigma del visibile
Iscrizione obbligatoria entro 17 febbraio a biblioteca@comune.villacortese.mi.it
9.00-10.50
Liceo Artistico “A. Frattini”, via Valverde, 2 – Varese
Spazio Non Museo
CONFERENZA
LUCA VETTORELLO
Cervello, coscienza, anima
Un viaggio nell’antropologia dal visibile all’invisibile
15.00
Civico 3, Via Pretura, 3 – Gallarate
VERNISSAGE
SALVATORE GIO’ GAGLIANO
Golden Rainbow
libertà negate
la diversità di genere in viaggio…
Con performance di Betty Colombo
17.30
Museo MAGA, Via De Magri, 1 – Gallarate
CONFERENZA
MASSIMO FINI
Cieco
Prenotazioni: www.filosofarti.it/prenotazioni
21.00
Osservatorio astronomico di Tradate, Via ai Ronchi, 75 – Tradate
OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
Il visibile nell’oscurità
Ritrovo in loco ore 20.30
Prenotazioni: https://www.centrodidatticoscientifico.it/
DOMENICA 25 FEBBRAIO
11.00
Piazza Diaz, Cajello di Gallarate
VERNISSAGE
3 A – ASSOCIAZIONE ARTISTICA ALFA
Immanenza
Visitabile dal 27/02 al 27/03/24
Orari: sabato e domenica 10/12 – 15.30/19
15.30
IL MELO ONLUS – Sala Dragoni, Via Magenta, 3 – Gallarate
CONFERENZA
MARZIA BRUSA, GIANPAOLO RAGUSA
La potenza delle emozioni, forze invisibili che guidano i rapporti di coppia
in collaborazione con Ordine Psicologi Lombardia
17.30-19.00
Teatro del Popolo, Via Palestro, 5 – Gallarate
CONCERTO
La radice invisibile
Chopin, Field, Fauré e Debussy
A cura del Conservatorio di Musica “Giacomo Puccini” Gallarate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.