Menti naturali e artificiali: idee a confronto, convegno a Varese
L'evento, patrocinato dalla Federazione nazionale Ordini TSRM-PSTRP, dalla Provincia di Varese, dal Comune di Varese e dall'Università degli Studi dell'Insubria ha visto la partecipazione di più di 100 professionisti della Sanità

Si è tenuto sabato 24 febbraio presso la Sala Convegni della Provincia di Varese il seminario “Funzionamento delle menti naturali e artificiali ed etica delle nuove tecnologie” organizzato dall’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle professioni sanitarie tecniche, delle riabilitazione e della prevenzione (TSRM-PSTRP) della provincia di Varese.
L’evento, patrocinato dalla Federazione nazionale Ordini TSRM-PSTRP, dalla Provincia di Varese, dal Comune di Varese e dall’Università degli Studi dell’Insubria con il suo Centro di Ricerca in Etica Clinica, ha visto la partecipazione di più di 100 professionisti della Sanità che operano sul nostro territorio. Il convegno si è aperto con i saluti istituzionali del sindaco di Varese Galimberti che ha sottolineato l’importanza delle professioni dell’Ordine nel panorama sanitario e il ruolo fondamentale che potranno avere nel governare lo sviluppo e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in sanità.
A seguire è intervenuto il Prof. Picozzi direttore del Centro di Ricerca in Etica Clinica dell’Università degli Studi dell’Insubria che ha portato i saluti del Rettore e ha sottolineato l’importanza di sviluppare eventi che portino ad una consapevolezza del ruolo che l’intelligenza artificiale ha e potrà avere in futuro in ambito sanitario.
È stata l’occasione per prendere coscienza e riflettere sulle nuove tecnologie e sui processi decisionali nell’era dell’intelligenza artificiale sopratutto nei contesti in cui i nostri professionisti, appartenenti a 18 diverse professioni sanitarie, sono impegnati quotidianamente. La Dott.ssa Cossa, Presidente dell’Ordine TSRM-PSTRP di Varese, ha sottolineato l’impegno dell’Ordine nel formare e consapevolizzare i propri professionisti alla convivenza e gestione delle tecnologie che utilizzano l’intelligenza artificiale in modo che apparecchiature, etica e competenze specifiche delle professioni sanitarie siano sempre utilizzate in sinergia valorizzando il capitale umano a beneficio della collettività.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.