Partono i lavori di ristrutturazione dell’ufficio postale di Brezzo di Bedero
Lo sportello resterà chiuso da lunedì 26 febbraio al 21 marzo
Da lunedì 26 febbraio al 21 marzo 2024 l’Ufficio Postale di Brezzo di Bedero resterà chiuso per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione e di adeguamento tecnologico al fine della realizzazione del “Progetto POLIS – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale”. Durante i lavori sarà possibile rivolgersi agli uffici di Germignaga e di Porto Valtravaglia, aperti tutti i giorni dal lunedì al sabato.
La società Poste Italiane SpA aveva avviato, a partire dal 2018, un percorso di crescita con attuazione di un programma di servizi dedicati basato sull’importanza strategica di mantenere aperti tutti gli Uffici Postali situati nei Comuni con meno di 5mila abitanti.
In quell’ambito, a febbraio 2022 l’Amministrazione comunale aveva inoltrato una richiesta di miglioramento dei servizi a favore degli utenti, con le proposte di installazione di uno sportello automatico ATM, l’attivazione del servizio di comunicazione multicanale con la comunità di Brezzo di Bedero ed il rafforzamento del servizio previsto per i Comuni turistici.
Con il successivo progetto “POLIS – Dai piccoli centri si fa grande l’Italia”, presentato a Roma il 30 gennaio 2023 e finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNNR, è stato fissato l’obiettivo di creare nei Comuni con meno di 15mila abitanti uno sportello unico digitale attivo 24 ore su 24, in cui saranno erogati una serie di servizi della Pubblica Amministrazione.
Quello di Brezzo di Bedero è uno dei primi Uffici Postali della Provincia di Varese inserito nel piano di interventi del progetto POLIS, con lavori di ristrutturazione e di adeguamento tecnologico che renderanno i locali più accoglienti, sarà attivato lo sportello digitale attraverso il quale si potranno richiedere certificati anagrafici e di stato civile, la carta d’identità elettronica, il passaporto, il codice fiscale per i neonati, certificati previdenziali e giudiziari, e numerosi altri servizi oltre a quelli postali, finanziari, logistici, assicurativi e di telecomunicazione. Questi sono tutti i servizi previsti dal progetto POLIS, ma inizialmente saranno disponibili solo quelli dell’INPS ed una parte di quelli del Ministero di Giustizia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.