Piromane in azione a Busto Arsizio, bruciate nella notte nove auto
L'allarme intorno alla 1,20 nella zona tra via Gavinana e via Culin: in fiamme otto auto e un furgone parcheggiati in punti diversi. Quasi certa la natura dolosa dell'incendio

Una decina di veicoli hanno preso fuoco questa notte – tra lunedì 19 e martedì 20 febbraio – a Busto Arsizio in seguito a un incendio divampato in tre diversi punti a poche decine di metri di distanza.
L’allarme è stato dato intorno alla 1,20 dai residenti della zona, svegliati da scoppi e dai bagliori delle fiamme e ha riguardato due strade vicine, via Gavinana e via Culin, distanti tra loro non più di 300 metri, che si trovano poco a nord del centro cittadino. Il bilancio è di quattro automobili bruciate in via Gavinana, altrettante in via Culin e a queste si aggiunge un furgone Ups parcheggiato poco distante per un totale di nove veicoli. Un danno notevole di natura economica e pratica. Nessuna persona è rimasta ferita se non il proprietario di una decima auto lambita dalle fiamme. Nessun danno agli edifici attorno ad eccezione della vetrata d’ingresso di uno stabile in via Gavinana che è stata messa in sicurezza.
Sul posto sono intervenuti in forze i Vigili del Fuoco con le squadre di Legnano, Tradate e Busto Arsizio per via Gavinana e una seconda squadra di Busto Arsizio insieme a quella di Rho per via Culin. Le indagini sull’accaduto sono condotte dal Commissariato di Polizia di Busto Arsizio, al lavoro in queste ore per ricostruire con esattezza l’accaduto.
In attesa di versioni ufficiali però è molto probabile che si tratti di un incendio doloso viste le dinamiche (più roghi a breve distanza). Gli stessi Vigili del Fuoco, dopo aver raccolto alcune testimonianze sul posto, indicano questa possibilità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.