Soccorso sul lungolago per una persona in acqua a Laveno Mombello
L’allarme scattato attorno alle 12. Sul posto i vigili del fuoco, i carabinieri di Luino e i mezzi sanitari della Croce rossa italiana

La chiamata al 112 parlava di una persona finita in acqua fra l’imbarcadero e la zona del porto vecchio – piazza Caduti del lavoro di Laveno Mombello, un braccio di lago antistante al centro della città lacustre.
I vigili del fuoco si sono precipitato nella tarda mattinata di lunedì per un soccorso persona con un battello acquatico, mentre da terra sono stati attivati i soccorsi sanitari.
La chiamata di attivazione dei soccorsi risale alle 12.03 e non appena ricevuto la richiesta di intervento la Guardia costiera di Lesa, in Piemonte, è partita con la motovedetta “CP 701” che giunta sul posto per recuperare il malcapitato – un uomo di 58 anni – «con non poche difficoltà in quanto lo stesso non voleva essere salvato». Successivamente l’uomo è stato trasportato in ospedale.
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della Stazione di Luino. A recuperare l’uomo, che è rimasto in acqua almeno per una quarantina di minuti urlando frasi sconnesse, è stato infatti un militare di 27 anni che si trovava a bordo della pilotina. Il militare si è buttato nel lago ed è riuscito a condurre l’uomo verso il pontile dove è stato infine preso in carico dai sanitari e trasportato in codice giallo all’ospedale di Circolo di Varese.
Il carabiniere, che si è tuffato senza muta nelle acque invernali, è stato portato in ospedale per un principio di ipotermia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.