Stop ai furti a Caronno Varesino e nei centri più colpiti dai ladri: vertice in Prefettura, arrivano i reparti speciali
Il punto dopo la precedente riunione col Procuratore di Varese Antonio Gustapane. Allertati Cacciatori dei carabinieri, Baschi verdi della Finanza e il Reparto prevenzione crimine della polizia di stato di Milano

I cittadini chiedono attenzione alle istituzioni per i diffusi reati predatori – furti, truffe – che a macchia di leopardo riguardano alcuni paesi del Varesotto, e le istituzioni garantiscono il pugno di ferro: in particolare verrà potenziato il servizio di sicurezza pubblica nelle aree “calde” del Varesotto, anche con l’intervento di reparti speciali delle forze dell’ordine.
Si è tenuto difatti nella mattinata di ieri, giovedì, in Prefettura a Varese, una riunione tecnica delle forze di polizia presieduta dal prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, alla quale hanno preso parte – oltre al questore di Varese Michele Morelli, al comandante provinciale dei carabinieri, Marco Gagliardo e al comandante provinciale della guardia di finanza, generale di brigata Crescenzo Sciaraffa – anche il commissario straordinario di Caronno Varesino, Fabio De Fanti, il sindaco di Barasso, Lorenzo Di Renzo Scolari, di Carnago, Barbara Carabelli, di Taino, Stefano Ghiringhelli, e il consigliere comunale di Comerio, Mario Tiberio, in rappresentanza del sindaco.
L’argomento all’ordine del giorno – facendo seguito all’incontro tenutosi lo scorso 15 febbraio, alla presenza del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Varese Antonio Gustapane, riguardante la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica e l’analisi dei fenomeni criminali finalizzata alla prevenzione dei reati nei comuni della provincia di competenza territoriale della Procura di Varese – ha preso in esame la situazione dei reati maggiormente presenti a Caronno Varesino, Barasso, Carnago, Taino e Comerio, con particolare riferimento ai furti in abitazione e al fenomeno dello spaccio di stupefacenti.
I vertici delle forze dell’ordine, nel prendere atto delle problematiche rappresentate dagli amministratori locali presenti al tavolo, hanno assicurato lo svolgimento di adeguati servizi ordinari e straordinari di vigilanza da parte delle forze di polizia territoriali, evidenziando nel contempo l’importanza del contributo che possono fornire, ai fini della prevenzione dei reati, le attività dei gruppi del “controllo del vicinato” e il supporto dei sistemi di videosorveglianza comunale. Sono stati programmati servizi di controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine con l’ausilio del Reparto prevenzione crimine della polizia di stato di Milano e dei reparti speciali dei carabinieri (squadroni cacciatori eliportati e squadre di intervento rapido) e della guardia di finanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.