Due intossicati per un principio d’incendio alle superiori Riva di Saronno
Codice verde per difficoltà respiratore di due collaboratori scolastici. Il fumo acre partito da un pulsante in plastica dato alle fiamme. Si indaga per ricostruire le responsabilità

Il fumo acre che parte dai bagni dell’istituto tecnico “Riva“ di Saronno, due collaboratori scolastici che respirano il prodotto della plastica bruciata e uno dei due che finisce al pronto soccorso per accertamenti e difficoltà respiratorie. Un episodio che poteva avere ben più gravi conseguenze.
È successo nell’istituto superiore di Saronno attorno alle 12.20 di giovedì: sul posto le forze dell’ordine oltre ad un’ambulanza coordinata dal 118 “Città metropolitana”.
Dalle prime informazioni sembra che il principio d’incendio, subito domato dai vigili del fuoco inviati dal comando provinciale di Varese, sia dovuto ad un pulsante ibn plastica dato alle fiamme.
«È stata una bravata, un gesto goliardico di cui non si sono valutate bene le conseguenze – commenta la dirigente Monica Zonca – È il primo episodio di questo genere perchè il clima nella scuola è sereno. Certo, a volte capita qualche incidente perchè abbiamo una popolazione di 1200 ragazzi, in prevalenza maschi: avviene la pallonata che rompe il vetro, o cose simili. I ragazzi, però, stanno a scuola volentieri c’è un bel rapporto di collaborazione soprattutto con i rappresentanti di istituto».
Alla dirigente è stato chiesto l’elenco dei ragazzi che hanno chiesto di uscire dall’aula nei minuti precedenti l’incendio per individuare i responsabili dell’atto vandalico.
L’istituto non è stato evacuato e gli studenti all’interno della scuola al momento dei fatti stanno bene e non hanno riportato ferite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.