Gli alunni dell’Isis Luino protagonisti del concorso regionale “Skills 4 social innovation”
L'iniziativa promossa dalla Social Innovation Academy e dalla Fondazione Triulza ha visto la partecipazione interclasse degli alunni delle classi 5°ALCAT, 5°SIA, 5°AFM, 5°BINF

Si è svolto in questi giorni al MIND – Milano Innovation Discrict il consueto Social Innovation Campus, iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione Triulza che ha coinvolto, in questi ultimi 4 anni, oltre 19.000 persone di cui circa 10.000 giovani e studenti delle Scuole Secondarie di II grado della Lombardia, del Veneto e dell’Emilia Romagna. Gli alunni hanno avuto la possibilità di partecipare a questo bellissimo evento, uno degli appuntamenti di riferimento in Italia sul tema, per giovani e studenti in quanto offre loro l’opportunità’ di conoscere e sperimentare le nuove frontiere della sostenibilità, dell’innovazione e dell’impatto sociale.
Le iniziative sono organizzate in collaborazione con la rete di fondatori e di partner di Fondazione Triulza e hanno l’obiettivo di coinvolgere le Scuole e i giovani in momenti di confronto, di sperimentazione e di co-progettazione, interagendo con realtà del terzo settore e dell’economia civile, start-up e aziende tecnologiche, università e centri di ricerca, enti locali, imprese profit e sociali e stakeholder di MIND.
Il gruppo partecipante formato da studenti delle classi 5° ALCAT – 5° SIA – 5° AFM – 5°BINF accompagnati e supportati dal professor Giovanni Di Natale, ha ben figurato, gareggiando contro 14 squadre riferite a scuole secondarie di secondo grado lombarde, venete ed emiliane, riuscendo ad arrivare ad un notevole piazzamento.
Il Dirigente Scolastico, professor Natale Bevacqua, nel complimentarsi con tutti gli studenti che hanno partecipato, ringrazia tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di tale evento molto significativo e importante.
Alunni partecipanti: Enrico Gennaro, Riccardo Lodi, Valentina Marchio, Mirko Natuzzi, Gabriele Pallaro, Benedetta Pizzuti, Sara Sessa (5°ALCAT); Gabriele Gardoni, Alessandro Gaspari, Mihai Kiss (5°AFM); Aurora Ranaudo, Paulo Luciano, Matteo Ghidini (5°SIA); Emanuel Addolorato, Etienne Gatto, Sofia Gentile, Anna Gianelli, Lorenzo Lavarra, Stefano Parigi, Lorenzo Pontiroli, Sarselli Andrea (5°BINF).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.