“Siamo al lavoro per mettere a punto la tassa di sanità di frontiera”
L'assessore al Welfare Bertolaso lo ha detto ai sindaci e rappresentanti del terzo settore arrivati alle Ville Ponti per la tappa del tour che sta effettuando in tutte le province

L’Assessore al Welfare è stato ospite di Ats Insubria al centro congressi delle Ville Ponti a Varese per la tappa varesina del tour che Guido Bertolaso sta effettuando in Lombardia per conoscere i manager delle aziende sanitaria e ospedaliere oltre ai sindaci dei territori e agli stakeholder. All’incontro era presente anche il neodirettore generale del Welfare, Marco Cozzoli.
L’assessore Bertolaso ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra Regione, Ats e Asst per migliorare la qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini: « La Lombardia ha bisogno di una sanità forte e coesa – ha affermato Bertolaso – e per questo è fondamentale lavorare insieme per individuare le priorità e gli interventi necessari per rispondere alle esigenze del territorio».
OSPEDALE UNICO BUSTO GALLARATE, PERSONALE INFERMIERISTICO E GETTONISTI – «L’ospedale unico di Busto-Gallarate è una delle grandi sfide di Regione – ha aggiunto Bertolaso – e l’impegno nostro è costante e quotidiano. Sappiamo molto bene le difficoltà di assumere il personale infermieristico in Lombardia e in tutta Italia. Il modello applicato dall’Asst Sette Laghi, che ha reclutato in Sud America gli infermieri, è stato utile e dovrà essere replicato in tutte le aziende sanitarie che hanno difficoltà di questo tipo». Bertolaso ha infine sottolineato che «grazie al lavoro di squadra, siamo riusciti a coprire i turni gestiti in passato dalle cooperative di gettonisti. E le altre Regioni italiane seguiranno il nostro modello».
TASSA PER LA SANITA’ DI CONFINE – Bertolaso non ha indicato ancora tempi o modalità: « Ci stiamo lavorando. Stiamo mettendo a punto il provvedimento per arrivare a una soluzione che sia la migliore e più proficua». La discussione, al momento, attende però i decreti attuativi. Una volta decisa passerà al vaglio della commissione bilancio per poi arrivare in consiglio regionale.
Si è anche discusso del potenziamento della rete territoriale con l’obiettivo di avvicinare i servizi sanitari ai cittadini, di investimenti in tecnologia e innovazione per migliorare l’efficienza del sistema sanitario. Ed anche dello sviluppo di nuovi modelli di presa in carico dei pazienti cronici e fragili.
I sindaci e gli stakeholder presenti hanno espresso la loro disponibilità a collaborare con Regione, Ats e Asst per il miglioramento della sanità nei territori dell’Ast Insubria.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.