Salvini e Giorgetti in Provincia, confronto con gli amministratori sulle strade del Varesotto
Con Salvini a Villa Recalcati anche il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti, il presidente della rRgione Attilio Fontana, diversi sindaci e il senatore Alessandro Alfieri

Il tour varesino del ministro delle infrastrutture Matteo Salvini si è concluso, dopo la visita al cantiere della Besozzo – Vergiate, nella sala del Consiglio provinciale di Varese, in villa Recalcati.
Una riunione importante, che ha visto con lui un altro ministro, quello all’economia Giancarlo Giorgetti, il presidente della Regione Attilio Fontana e molti dei sindaci della provincia presenti, tra cui quello di Varese Davide Galimberti e quello di Gallarate Andrea Cassani.
L’occasione è la revisione dei Piani territoriali di coordinamento provinciale, l’obiettivo è fare il punto della situazione sulle strade e su quanto può essere coinvolto il governo nel pagarne i lavori.
Da questo punto di vista, le rassicurazioni sono state esplicite: «Io oggi vengo da Padova e finisco la giornata a Biella: in ogni posto c’è un sindaco che ha delle richieste. Per questo mi sembra ragionevole che fissiate delle priorità, e venendo da Mercallo confermo l’importanza della Besozzo-Vergiate su cui vi state concentrando» ha premesso Salvini, ricordando però che «Il contesto geopolitico che prevede il ministro dell’economia e il ministro dei trasporti ubicati tra Varese e Milano aiuta l’attenzione a queste opere. Inoltre, qui manca tutto il dossier che riguarda Malpensa e dintorni, che verrà adeguatamente affrontato».
L’incontro è stato quello delle grandi occasioni: hanno partecipato anche i deputati Alessandro Alfieri e Andrea Pellicini (quest’ultimo da remoto), il consigliere regionale Emanuele Monti, il consigliere Matteo Bianchi, il segretario provinciale di Forza Italia Simone Longhini, il segretario cittadino della Lega Marco Bordonaro, il comandante della Guardia di Finanza di Varese e molti altri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.