Seregno si gioca la qualificazione: impegno difficile per l’Amca Elevatori Varese
Sabato 23 (ore 16,30) i biancorossi ospitano la formazione brianzola che contende a Bologna il secondo posto dietro ai varesini. La squadra di Pedron vuole restare imbattuta

Andato a vuoto il tentativo di qualificarsi per la fase finale di Eurocup 2 (una vittoria e tre sconfitte in Turchia) e riallacciati i fili con il campionato grazie al successo ottenuto a Parma, la Amca Elevatori Varese ritrova il campo amico di via Monte Generoso e vuole chiudere in anticipo il discorso “primo posto” nel girone.
Sabato 23 marzo alle 16,30 (ingresso gratuito) l’HSV ospita la Gelsia Seregno, avversaria di buon livello ma già battuta all’andata. In caso di vittoria la squadra diretta in panchina da Pedron e C. Marinello otterrà il primato anche per la matematica ma le insidie sono alte.
I brianzoli sono secondi in classifica ma in caso di sconfitta a Varese saranno quasi certamente raggiunti dai Bradipi Bologna che ospitano Parma. E in caso di parità tra le due squadre, saranno gli emiliani a ritrovarsi davanti per differenza canestri (e quindi qualificati alla seconda fase). Ecco perché la Gelsia arriverà al PalaCusInsubria con il coltello tra i denti.
L’Amca Elevatori punta invece a mantenere l’imbattibilità in campionato (il primo posto non è comunque in dubbio) e a preparare al meglio la seconda fase nella quale ci sarà in palio la promozione in Serie A, obiettivo dichiarato dal club biancorosso. Seregno schiera due ex di valore come Diouf e Molteni ma, come detto, all’andata Varese vinse sul campo dei brianzoli 56-75 con un ottimo rush finale. Roncari e compagni torneranno poi in campo il 6 aprile nel recupero contro l’Uicep Torino.
PROGRAMMA (sabato 23 marzo)
Amca Elevatori HS Varese – Gelsia Seregno (ore 16.30); I Bradipi Bologna – Laumas Gioco Parma (ore 17); Icaro Brescia – Uicep Torino 36-40.
CLASSIFICA: Varese* 16; Seregno 14; Bologna 12; Torino* 6; Parma 4; Brescia 2.
* una partita in meno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.