Su RaiPlay Sound il podcast che racconta la vita di Luca Attanasio, l’ambasciatore di Limbiate ucciso in Congo
A tre anni dalla morte, un viaggio tra Europa e Congo per ricordare l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, nato a Saronno e cresciuto a Limbiate, morto in un attentato nel febbraio 2021
Sono otto le puntate del nuovo podcast di RaiPlay Sound “L’ambasciatore straordinario – Storia di Luca Attanasio”, disponibili da martedì 20 febbraio.
Un racconto scritto e realizzato dalla giornalista Antonella Palmieri, un viaggio tra Europa e Congo per ricordare l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, nato a Saronno e cresciuto a Limbiate, ucciso il 22 febbraio 2021 durante un’imboscata nella provincia di Goma, in Repubblica democratica del Congo.
Il podcast ripercorre alcuni momenti della vita di Luca Attanasio, la sua infanzia, la sua adolescenza e i motivi che lo hanno spinto a lasciare Limbiate, il paese in provincia di Monza e Brianza dove è cresciuto, per dedicarsi alla carriera diplomatica.
A raccontare Luca sono la moglie Zakia Seddiki, i genitori Salvatore e Alida e gli amici più cari. Una delle puntate del podcast è dedicata al carabiniere Vittorio Iacovacci, premiato con la medaglia d’oro al valore militare alla memoria, per aver cercato di salvare la vita, fino all’ultimo istante, all’ambasciatore Attanasio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.