Cohousing, anche a Varese il progetto dell’abitare condiviso
Il gruppo Cohabitat.va sta lavorando per avviare un progetto in provincia. Dopo il primo incontro due nuovi incontri, ecco le date

Cohabitat.va si presenta: è il gruppo che lavora per un progetto di vero cohousing in provincia di Varese. Dopo il primo incontro al Circolo Quarto Stato nella zona di Gallarate, che era stato molto partecipato, ora il gruppo propone due nuove appuntamenti, ad Albizzate e Varese.
«Se ti interessa un modo di abitare che ricrei rapporti di buon vicinato e sostegno tra famiglie attraverso la collaborazione, il mutuo aiuto, il risparmio ambientale ed economico, il Cohousing può essere la proposta per te».
«Abbiamo inoltre in calendario un appuntamento on-line con Banca Etica mercoledì 17 aprile alle 20.30» (riferimenti per il collegamento alla pagina FB CoHabitat.va).
Cos’è il cohousing
Si tratta di progettare in modo partecipato, partendo dalle esigenze del gruppo, case singole o appartamenti con in più spazi comuni per le attività diverse: orti, giardini, aree gioco, ambienti per laboratori, attività formative e ricreative e così via (foto di apertura: cohousing Duwamish a Seattle, Washington State, Usa)
Tutto questo con l’obiettivo di ricreare rapporti di buon vicinato e aiuto e sostegno tra famiglie migliorando così la qualità della propria vita e contribuendo a uno stile di vita sostenibile sotto il profilo ambientale e sociale: indipendenza energetica, riciclo, solidarietà.
I due incontri ad Albizzate e Varese
Primo appuntamento mercoledì 10 aprile alle 19.30 “Al posto giusto” – The Family di Albizzate. In forma di incontro pubblico preceduto da un aperitivo conviviale (prenotazione all’indirizzo mail cohabitatva@gmail.com).
Si prosegue poi sabato 20 aprile alle 19.30 la “Libreria degli asinelli” di Varese, anche qui con incontro pubblico preceduto da un aperitivo conviviale (prenotazione sempre allo stesso indirizzo e mail)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.