Donata Columbro racconta a Busto Arsizio perchè i dati non sono oggettivi
La giornalista torinese racconta il processo dietro alla raccolta dei dati. E i rischi di discriminazione che porta con sè

“I dati sono sempre situati in un contesto. Non dobbiamo pensare loro come a un elemento fisso: non sono scontati, sono costruiti. Prima dei dati, ci sono i corpi delle persone che decidono cosa contare”. Sta tutto in queste parole della giornalista Donata Columbro lo spunto dietro a “Quando i dati discriminano”, presentato nella serata di mercoledì 10 aprile al Circolo Gagarin di Busto Arsizio.
Edito da Il Margine, il volume parte da una riflessione su come vengono costruiti i dati, quelle informazioni che oggi nutrono gli algoritmi dell’intelligenza artificiale, per sfatarne il mito dell’oggettività assoluta. “Abbiamo introiettato l’idea che quello che ci restituisce una macchina sia oggettivo”, ha spiegato Columbro, “solo ora, con l’AI, torna ad avere importanza il ruolo degli umanisti. Prima si pensava che le mani dentro le macchine dovessero metterle solo i tecnici, perchè non portano le loro opinioni”.
Il rischio, da qui il titolo del volume, è che nascoste dietro a questa presunta oggettività possano trovare spazio le discriminazioni. “I dati discriminano perchè non danno misira dei corpi che escludono”, ha concluso, “se escludono certi corpi e alimentano motori di ricerca o algoritmi io nella rappresentazione che ottengo questi corpi non li trovo”. E se questi dati devono aiutare, ad esempio, se concedere un mutuo, le discriminazioni toccano da vicino ogni persona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.