Esercitazione in Liguria per il Soccorso Alpino lombardo
Le squadre forra di Lombardia, Liguria e Piemonte si sono ritrovate ad Arenzano per due giorni di esercitazione e formazione congiunta

Due giorni di esercitazione e formazione congiunta, sabato e domenica 20 e 21 aprile, per le squadre forra di Lombardia, Liguria e Piemonte del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. I tecnici, una trentina, si sono trovati ad Arenzano per rafforzare sinergie e tecniche condivise. Sabato hanno simulato un raduno di torrentismo nel parco del Beigua, in uno scenario di ricerca e soccorso di diversi feriti, come era avvenuto nel mese di agosto 2023 in Lombardia, in occasione del meeting internazionale di canyoning, durato diversi giorni, che aveva impegnato i soccorritori lombardi per quasi una settimana.
Domenica invece i tecnici si sono esercitati con altri simulati all’interno del Rio Prialunga, coadiuvati da istruttori tecnici e sanitari. I partecipanti hanno trovato ospitalità presso l’agriturismo La Fonda, dove circa 25 anni fa nacque l’Associazione italiana canyoning (AIC). Sempre più spesso i servizi regionali confinanti del Cnsas sono chiamati a collaborare, soprattutto in situazioni di emergenza. Momenti di confronto come questo sono sempre molto apprezzati ed è grande la soddisfazione reciproca di referenti, organizzatori e volontari. L’anno prossimo sarà la Lombardia a organizzare e ospitare l’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.