Grande festa a Saronno per la fine del Ramadan, attesi 2000 fedeli al centro culturale islamico
Migliaia di fedeli attesi nella prima mattina di mercoledì 10 aprile al centro di via Grieg, che celebreranno la fine del mese di digiuno

Sono circa 2000 i fedeli musulmani attesi al centro culturale islamico di Saronno per la fine del Ramadan nella mattinata di mercoledì 10 aprile.
Il Ramadan, il nono mese dell’anno secondo il calendario islamico in cui si pratica il digiuno, è iniziato lo scorso 10 marzo e si concluderà con il calare del giorno del 9 aprile.
Due i momenti di preghiera previsti nella prima mattina di mercoledì al centro di via Grieg 44, nella zona industriale di Saronno, alle 7:30 e alle 8:30. Gli orari, fanno sapere dal centro, sono stati scelti per non impattare sul traffico mattutino della città. Dopo un discorso spirituale da parte dell’Imam del centro, i fedeli festeggeranno la fine del digiuno, con dolci e un momento di condivisione familiare.
Lo scorso 24 marzo il centro culturale islamico ha condiviso con la cittadinanza l’ifṭār, il pasto serale ad interruzione del Ramadan: circa 1200 persone hanno partecipato al grande evento, incluse associazioni, forze dell’ordine e autorità civili locali.
Una grande festa che il centro islamico organizza da alcuni anni, con lo scopo di far conoscere la comunità islamica e promuovere un’unità tra le diverse comunità e fedi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.