Una delegazione di formatori cinesi in visita a ITS INCOM e a Istituto La Provvidenza a Busto Arsizio
Durante la giornata, i rappresentanti del Beijing College of Social Administration provenienti da Pechino hanno conosciuto da vicino le due realtà, punti di riferimento negli ambiti dell’istruzione tecnica superiore e della cura e assistenza alla popolazione anziana fragile del territorio

Sei dirigenti e formatori del Beijing College of Social Administration di Pechino (BCSA) e membri del Training Center of the Ministry of Civil Affairs, sono in questi giorni in visita a Busto Arsizio per conoscere le attività della Fondazione ITS INCOM Academy e l’operato dello storico Istituto La Provvidenza. Nella giornata di giovedì 18 aprile, la rappresentanza cinese ha visitato entrambe le strutture, nell’ambito di un itinerario volto ad approfondire le attività svolte e i contesti nei quali operano.
La visita ha avuto inizio alla sede dell’Istituto La Provvidenza dove i dirigenti cinesi e i referenti di INCOM Academy hanno potuto visitare il Centro Diurno Integrato e alcuni reparti della RSA. Gli esperti hanno avuto l’opportunità di approfondire la realtà del lavoro di assistenza e cura della persona svolto quotidianamente all’interno della struttura.

La delegazione si è poi spostata al Campus di ITS INCOM Academy in Via Cairoli. In questa sede i rappresentanti delle due istituzioni si sono confrontati sugli ambiti e le modalità di svolgimento dei percorsi di specializzazione post-diploma per valutare la possibilità di collaborazioni future.

«ITS INCOM Academy – commenta la direttrice di ITS INCOM Academy, Rosaria Ramponi – crede molto nelle collaborazioni internazionali, ambito che ampliamo ogni anno per offrire ai nostri studenti la possibilità di tirocini all’estero, all’interno del programma Erasmus».
«È per noi un onore ospitare questa delegazione proveniente da così lontano – sottolinea Luca Edoardo Trama, Direttore Generale dell’Istituto La Provvidenza -. Siamo lieti che la Fondazione ITS INCOM abbia proposto la visita della nostra realtà e speriamo che quanto osservato possa aver offerto uno spaccato interessante e proficuo per questi studiosi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.