A Cassano Magnago una famiglia sfollata e lavori d’urgenza in vista delle nuove piogge
Il sindaco Pietro Ottaviani spiega che si sta cercando una sistemazione per le cinque persone senza casa. Anche a Gallarate "stato d'allerta" per la previsione della perturbazione in arrivo giovedì sera

Il sindaco di Cassano Magnago a metà mattina fa il punto: forse il colloquio con un giornalista dà un attimo di tregua, dopo una notte e un inizio di giornata complicata. Cassano Magnago è stata al centro di una violenta perturbazione che ha scaricato una quantità enorme d’acqua (oltre 80 millimetri in un’ora) in poco tempo, causando danni e disagi proseguiti per ore (anche nella periferia Nord-Est di Gallarate, con sottopassi allagati).
Pietro Ottaviani parte dalla situazione della famiglia sfollata, che attende la sistemazione alternativa: «Stamane ho fatto colazione con la famiglia e con i vigili del fuoco, per ringraziarli». La famiglia, trasferitasi da poco a Cassano, è formata da cinque persone, genitori e tre figli, di cui due minori. «La loro casa è stata dichiarata inagibile per il distacco di una pare della soffittatura. L’intera struttura sembra infiltrata dall’acqua entrata dalla copertura, di certo resterà inagibile fino a che non si completeranno i lavori».
Si sta cercando ora una sistemazione alternativa per la famiglia, a Cassano o nella vicina Gallarate, non avendo la famiglia una rete parentale o amicale a Cassano.
Per il resto si sta procedendo anche con «interventi di somma urgenza per spurgare i tombini intasati dopo la tempesta», spiega ancora il sindaco.
Situazione tranquilla nella vicina Gallarate, dove solo nelle ore di prima mattina si sono allagati “i ponti” della periferia Nord-Est: il via sottopasso della ferrovia di via Ronchetti, quello di via Canova sotto l’A8, per pochissimo tempo il ponte di viale 24 maggio. E poi nuovamente quello di via del Lavoro, esposto alle rapide e rabbiose piene del torrente Sorgiorile. La Protezione Civile cittadina resta attiva per il monitoraggio in particolare del Sorgiorile, problematico per i due “tomboni” sotto via del Lavoro e via Ronchetti, dove si deve tenere pulite le griglie che fermano il materiale trascinato dalla corrente.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.