A Gallarate il Comitato Alberi lancia la petizione per cancellare la nuova scuola Cascinetta-Cajello
Il gruppo ambientalista contesta l'impatto ambientale, ma anche la collocazione della nuova scuola che dovrebbe essere polo unico dei due quartieri

È partita da piazza Diaz, nel quartiere di Cajello, la petizione del Comitato Salviamo gli Alberi di Gallarate contro il progetto del polo scolastico unico per Cascinetta-Cajello, perno del più ampio progetto sui due quartieri denominato Grow29.
«In questi primi giorni abbiamo superato le 250 firme tra online e cartaceo» dice Filiberto Zago, uno dei promotori. «Sabato prossimo saremo al mercato di Gallarate, in via Torino».
I promotori sono contrari, come detto, per ragioni ambientali ma anche sociali, visto che contestano la collocazione della scuola e la sua effettiva utilità per i due quartieri (temendo in particolare che sia insufficiente alla domanda, visto che è già previsto che una parte degli alunni siano deviati su altri poli). All’opposto propongono di usare i fondi per “la ristrutturazione e riqualificazione delle scuole esistenti
Il mantenimento”, attuando poi una “valorizzazione dell’area boschiva di via Curtatone”.
L’intervento sulla scuola – va detto – è finanziato attraverso un bando regionale per la ripartizione di fondi europei, che prevedeva la valutazione preventiva del progetto: la modifica dell’intervento dovrebbe dunque essere probabilmente oggetto di verifica, in ogni caso.
Oltre che ai gazebo di raccolta firme, la petizione è poi disponibile anche online.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.