Emergenza idrica a Cocquio, la minoranza: “Comunicazione insufficiente da parte dell’amministrazione”
Emergenza idrica a Cocquio Trevisago, il consigliere comunale di minoranza Andrea Andreoli scrive ai colleghi di maggioranza per suggerire una modalità diversa e più puntuale nella comunicazione. Ecco il testo della sua lettera
Emergenza idrica a Cocquio Trevisago, il consigliere comunale di minoranza Andrea Andreoli scrive ai colleghi di maggioranza per suggerire una modalità diversa e più puntuale nella comunicazione. Ecco il testo della sua lettera:
Egregi colleghi del Consiglio Comunale,
vi interpello in merito alla comunicazione di ATS Insubria del 27/05 e della conseguente ordinanza sindacale del 27/05.
Lo scopo della presente è puramente mirato al suggerimento di una più efficace strategia di comunicazione e una migliore gestione dell’emergenza idrica in atto.
Per quanto visto sino ad ora, evidentemente, e per quanto i cittadini ci stanno costantemente segnalando, non possiamo ritenere che la tematica sia stata ed è gestita in modo adeguato e consono.
Capisco e comprendo l’imprevedibile evenienza, valuteremo poi nelle sede opportune se è stato fatto abbastanza per monitorare con tempestività e dettaglio la condizione delle nostre acque, ma non è assolutamente comprensibile veicolare informazioni tramite le pagine social ufficiali e non (sei di Cocquio se) creando una serie di incidenti comunicativi e indicazioni contrastanti.
Pare non vi sia una cabina di regia e gestione.
Bene la tempestività nell’ordinanza, ma quest’ultima non può essere letteralmente lanciata in rete e sulla popolazione in modo frettoloso e scoordinato, sul sito del comune non appaiono news in evidenza (si trova se la si cerca e pare un’ordinaria ordinanza) o notizie e aggiornamenti in tal senso, e oltre all’ordinanza non sono state date indicazioni esplicite su come si ritenesse procedere.
Si vedono comunicazioni di ringraziamento contestuali a notizie ancora incomplete e frammentarie. Ci congratuleremo, tutti quanti (in primis CRI e Protezione Civile), con il massimo impegno verso coloro che si stanno prodigando e stanno supportando la popolazione di Cocquio Tr. quando tale emergenza sarà rientrata.
Suggerirei quindi di integrare, come a suo tempo già fatto da questa Amministazione per l’emergenza Covid, e ricorrere alla Protezione Civile e/o alle forze di Polizia Locale per avvisare con megafono tutti i cittadini del nostro Comune dell’emergenza in atto, oltre ad una opportuna comunicazione tramite affissioni di avvisi cartacei in punti strategici delle vie coinvolte (ricordo che non tutti i cittadini accedono ad internet con regolarità e ancora meno posseggono social network).
Sarebbe poi opportuno contestualmente agli avvisi di emergenza indicare le pratiche per evitare disagi e indicare le azioni che si sono intraprese e/o intendono intraprendere così da massimizzare l’efficacia e l’efficienza di tali azioni.
Certo che coglierete questa mia comunicazione come uno stimolante suggerimento da mettere in atto per l’interesse e l’incolumità dei nostri concittadini, colgo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Resto a disposizione per fornire supporto o aiuto.
Andrea Andreoli
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.