L’arancione olandese colora il belvedere di Azzate: è la festa del Koningsdag
Il Koningsdag di Azzate non è solo una festa, ma un ponte culturale che, anno dopo anno, rafforza i legami tra Italia e Paesi Bassi
Il Belvedere di Azzate ospita oggi, domenica 5 maggio, la celebrazione del Koningsdag, la festa nazionale olandese che commemora il compleanno del Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi. Tradizionalmente festeggiato nei Paesi Bassi il 27 aprile, l’evento è stato posticipato ad Azzate per favorire una maggiore partecipazione.
Organizzato dalla Pro Loco di Azzate e dal Circolo Olandese per l’Italia Settentrionale, con il patrocinio del Comune e la collaborazione di entità locali come il Gruppo Alpini, la Protezione Civile e i Carabinieri in congedo, il Koningsdag di Azzate ha trasformato la piazza Antonio Ghiringhelli, nota come il Belvedere, in un vivace centro di scambi culturali e festeggiamenti.
Nicola Tucci, presidente della Pro Loco, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Dal 2010, Azzate celebra questa giornata per favorire l’integrazione culturale tra il popolo olandese e quello italiano e per investire sul territorio grazie ai ricavi dell’evento.”
La giornata, denominata “Oranjegekte” (follia arancione), ha visto una vivace partecipazione dei cittadini, incoraggiati a indossare indumenti arancioni. Le attività sono iniziate alle 10 con il vrijmarkt, un mercatino delle pulci per giovani espositori di Azzate, Paesi Bassi e Belgio. Il pomeriggio è stato animato da un’asta di beneficenza alle 14, i cui proventi sono stati destinati alla Fondazione Scuola dell’Infanzia di Azzate. Musica, giochi per bambini e DJ set hanno allieta l’evento fino alle 18.
Dal punto di vista gastronomico, il menu ha offerto una fusione di sapori olandesi e italiani. I visitatori hanno potuto gustare piatti tipici come le polpettine di carne bitterballen, i wurstel fritti frikandellen, biscotti gevulde koeken e le famose cialde stroopwafels. Per l’occasione, una gelateria locale ha creato un gusto di gelato unico, sempre ispirato alle stroopwafels.
Gli anni di collaborazione con la comunità olandese hanno portato benefici tangibili ad Azzate, come la realizzazione di infrastrutture pubbliche tra cui la fontanella d’acqua “il Tulipano – de Tulp”, una scacchiera gigante e corsi di inglese per bambini, dimostrando l’efficacia di queste iniziative culturali condivise.
Il Koningsdag di Azzate non è solo una festa, ma un ponte culturale che, anno dopo anno, rafforza i legami tra Italia e Paesi Bassi, celebrando la diversità e l’integrazione in un contesto di festa e condivisione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.