Litiga in strada a Gazzada Schianno e offende un uomo senza sapere che è il sindaco: assolto
Lo ha deciso lunedì il giudice monocratico di Varese dopo un procedimento penale che ha visto imputato un uomo per il reato previsto dall'articolo 341 bis del codice penale

La lite in strada tra due uomini: uno dei due offende l’altro che lo denuncia per “oltraggio a pubblico ufficiale”: è il sindaco del paese. Ma il caso arriva in tribunale che pronuncia la sentenza: assolto perché “il fatto non sussiste”, cioè non si forma la prova della colpevolezza del soggetto denunciato, il quale si è difeso sostenendo di non essere a conoscenza di essere di fronte al sindaco di un paese, nella fattispecie il comune di Gazzada Schianno.
Lo ha deciso lunedì il giudice monocratico di Varese dopo un procedimento penale che ha visto imputato un uomo per il reato previsto dall’articolo 341 bis del codice penale che così recita: “Chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone, offende l’onore ed il prestigio di un pubblico ufficiale mentre compie un atto d’ufficio ed a causa o nell’esercizio delle sue funzioni è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni”.
«Il fatto riguardava un litigio in strada a Gazzada Schianno fra il mio assistito e un altro soggetto, che non sapeva di aver a che fare con un pubblico ufficiale, ed è avvenuto in una delle prime riaperture, dopo il primo lockdown», ha spiegato l’avvocato Matteo Pelli, che difende assieme al collega Corrado Viazzo l’imputato oggi assolto.
Nel corso del dibattimento sono stati sentiti due testimoni dell’accusa e uno della difesa «ma non è stata raggiunta la prova e lo stesso pubblico ministero ha chiesto l’assoluzione, puntualmente arrivata», spiegano i legali.
Ad aver verbalizzato le parole dell’imputato, quel giorno, a Gazzada Schianno, lo stesso sindaco, che non ha fatto richiesta di costituzione come parte civile nel corso del procedimento penale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.