“Quale Politica Ambientale per l’Europa?”, incontro a Busto Arsizio con Azione
Durante l'evento sarà presentato il libro "Te lo do io il Green Deal" del professor Giuseppe Zollino, candidato di Azione alle Elezioni Europee

Giovedì 23 maggio alle ore 18:15, a Villa Tovaglieri a Busto Arsizio, si terrà un incontro promosso da Azione su “Quale politica ambientale per l’Europa”. Durante l’evento sarà presentato il libro “Te lo do io il Green Deal” del professor Giuseppe Zollino, candidato di Azione alle Elezioni Europee.
Il Green Deal europeo, il piano di azione trentennale per la transizione ecologica e la lotta all’inquinamento, proposto dalla Commissione Europea nel dicembre 2019, ha suscitato discussioni per il suo approccio ideologico, che trascura la neutralità tecnologica. Questo principio permette di scegliere la tecnologia più adeguata per raggiungere gli obiettivi prefissati. Azione propone di riformare il Green Deal rivedendo numeri, tecnologie, scadenze e fonti di finanziamento, tenendo conto delle specifiche analisi di impatto per ogni Stato membro.
Azione intende anche rivedere il cronoprogramma per i veicoli a basse emissioni. Il divieto di vendita di auto a motore termico a partire dal 2035 non considera varie problematiche tecniche. Inoltre, Azione propone di rendere più flessibile la direttiva sulle Case Green, eliminando gli obiettivi minimi di prestazioni e dando priorità all’efficientamento energetico ottimale in funzione dei costi, evitando che i costi di ristrutturazione superino i risparmi in bolletta.
Al dibattito di Villa Tovaglieri interverranno Fabrizio Benzoni, deputato al Parlamento italiano e Segretario regionale lombardo di Azione, e Giuseppe Zollino, Professore di Tecnica ed Economia dell’Energia e di Impianti Nucleari all’Università di Padova e candidato alle Elezioni Europee per Azione. Il professor Zollino, autore di oltre 90 pubblicazioni sulle tecnologie e scenari energetici, presenterà il suo ultimo libro “Te lo do io il Green Deal!”, un contributo per un approccio sostenibile alla transizione energetica.
“Il tema della transizione ambientale ed energetica – ha sottolineato Franco Binaghi, segretario di Azione per la provincia di Varese – sarà uno dei temi principali del prossimo Parlamento europeo. Pensiamo che tutto l’attuale impianto del Green Deal debba essere riformato. Portare in Europa competenze come quella del professor Zollino rappresenta un grande vantaggio per il Paese”.
L’iniziativa è ad accesso libero fino ad esaurimento dei posti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.