Ricercato spaccia in monopattino: arrestato dalla polizia di Busto Arsizio
L'uomo, 41 anni, destinatario di una misura cautelare eseguita a fine gennaio: è accusato di fare parte di una banda di pusher

Era ricercato dallo scorso 30 gennaio ma continuava a spacciare droga il pregiudicato marocchino di 41 anni, senza fissa dimora, arrestato la sera di venerdì 3 maggio dagli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Busto Arsizio. Erano circa le 19,30 quando la pattuglia su un’auto “civetta” ha intercettato il ricercato che, su un monopattino, è stato discretamente seguito fino all’ingresso di un bar di via Meda.
I poliziotti, pur avendolo riconosciuto come un latitante da quando, lo scorso 30 gennaio, lo stesso Commissariato di via Foscolo aveva eseguito un’Ordinanza di applicazione di misure cautelari a 17 appartenenti a un gruppo criminale dedito al trasporto e alla vendita di cocaina, hashish e marijuana, hanno deciso di temporeggiare e di tenerlo sotto discreta osservazione ipotizzando che l’uomo, con diversi precedenti specifici, continuasse imperterrito la sua attività illecita. Sospetto che si è presto rivelato fondato poiché l’uomo, rimasto in palese attesa all’esterno del bar, è stato raggiunto da un secondo individuo con il quale ha effettuato un rapido scambio.
I due a quel punto sono stati bloccati e perquisiti: il latitante aveva in tasca una dose di cocaina e in mano una banconota, appena ricevuta come prezzo di una seconda dose trovata in tasca all’altro. Il quarantunenne è quindi stato arrestato in esecuzione dell’Ordinanza di custodia cautelare, tradotto in carcere e contemporaneamente denunciato per la vendita della dose di cocaina perfezionata durante la latitanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.