La stagione dei bagni alla Schiranna di Varese partirà il 6 luglio
L'assessore all'ambiente Nicoletta San Martino spiega le ragioni del divieto di fare il bagno nelle acque del lago. L'avvio della stagione sarà concomitante con la tradizionale Giornata sul risanamento che si terrà a Gavirate

L’acqua è ancora fredda e la stagione balneare può attendere. È la gradazione delle acque, attorno ai 22 gradi, a non mettere fretta, al momento, al Comune di Varese per dare il via libera ai bagni alla Schiranna: « La qualità dell’acqua è più che buona e i campionamenti di Ats Insubria effettuati ieri lo dimostrano. La stagione in Lombardia parte dal primo maggio e si conclude il 30 settembre: ogni sindaco, però, può decidere quando avviare la stagione sulle spiagge di sua competenza. Data la temperatura dell’acqua e il livello del lago riteniamo che non sia urgente procedere subito e ci diamo ancora tempo per vedere come si ritirerà». L’assessore all’ambiente del Comune di Varese Nicoletta San Martino spiega perché non ci sia ancora l’ordinanza. In effetti, la necessità di cercare refrigerio non si sente ancora: rispetto allo scorso anno, quando, comunque, la stagione era iniziata il 2 luglio, la temperatura del lago è inferiore di 5 gradi.
« Al di là dei prossimi eventi meteorologici – commenta ancora l’assessore – l’apertura della stagione dei bagni partirà il 6 luglio prossimo. Per quell’occasione a Gavirate è in programma il tradizionale evento “Il Lago che vogliamo – Giornata sul Risanamento del Lago di Varese” con diverse iniziative. Certamente, le attuali condizioni della riva alla Schiranna, con il lago così alto, imporranno una verifica accurata di costa e fondali. Sicuramente riapriremo alla balneazione la spiaggia della Schiranna, probabilmente l’ordinanza comprenderà anche la spiaggia dei fotografi ma non il Parco Zanzi dove il livello dell’acqua troppo alto».
Sabato 6 luglio sono in programma varie iniziative e sarà occasione per presentare le attività e i risultati conseguiti durante il quinto anno di attivazione dell’AQST (Accordo quadro di Sviluppo territoriale per la salvaguardia ed il risanamento del Lago di Varese ). L’apertura dei lavori tecnici ed i saluti istituzionali sono previsti per le ore 9:30, preceduti alle 9:15 dalla partenza di una gara podistica non competitiva, organizzata da Ecorun. La mattinata si concluderà con una degustazione di piatti a base di pesce di lago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.