Concorso “Emancipa-ti!” per le scuole: sensibilizzazione sulla violenza di genere
La Lombardia lancia una sfida agli studenti delle scuole secondarie per promuovere la parità di genere e combattere la violenza sulle donne attraverso un video di 2 minuti

Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Federico Romani, ha presentato oggi a Palazzo Pirelli il concorso “Emancipa-ti!”, rivolto agli istituti scolastici secondari di secondo grado della Lombardia. Promosso dal Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia, l’iniziativa mira a sensibilizzare le nuove generazioni sulla violenza di genere e sull’importanza della parità di genere.
Il concorso “Emancipa-ti!” ha l’obiettivo di raccogliere idee e punti di vista dei giovani sul contrasto alla violenza sulle donne, stimolare la riflessione sull’importanza dell’istruzione e formazione come fattori protettivi contro la violenza di genere, e promuovere l’empowerment femminile per uno sviluppo equilibrato dell’affettività. Inoltre, punta a potenziare la comunicazione istituzionale per diffondere una cultura del rispetto reciproco attraverso contenuti e messaggi espressi dalla cultura giovanile.
“Siamo convinti e consapevoli del ruolo e della grande importanza che rivestono la scuola e il mondo del lavoro nella prevenzione delle disparità e della violenza di genere,” ha spiegato Luce Meola, Presidente del Consiglio per le Pari Opportunità. “Emàncipa-ti!” è un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne e sull’importanza dell’istruzione come strumento di emancipazione e parità di genere.”
La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli istituti scolastici secondari di secondo grado della Lombardia. Gli studenti sono invitati a presentare un video di massimo 2 minuti che esprima riflessioni originali sotto forma di testimonianza, intervista, video story-telling, spot, teaser, grafica animata o micro-cortometraggio. Il termine per l’iscrizione al concorso è il 20 settembre, mentre la data ultima per la presentazione dei contributi è il 15 novembre.
Una Commissione valuterà gli elaborati e premierà i 12 migliori video, uno per Provincia, in una cerimonia nella prima metà di maggio 2025. I video saranno valorizzati nelle attività di comunicazione e sensibilizzazione del Consiglio regionale.
La presentazione è stata introdotta e moderata da Giulia Tossici, Vice Presidente del Consiglio per le Pari Opportunità, che ha sottolineato l’importanza di combattere gli stereotipi di genere e promuovere la cultura del rispetto reciproco. Presenti all’evento anche le Consigliere regionali Paola Bocci e Paola Pollini e lo scrittore Marco Erba.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.