Dall’Olanda a Comerio, Matteo torna a casa in bicicletta
Un viaggio di mille chilometri da percorrere in dieci giorni attraversando l'Europa in bicicletta per tornare a casa: l'avventura dello studente Matteo Gamberoni

Un viaggio di circa mille chilometri da percorrere in bicicletta per tornare a casa a Comerio. L’idea è di Matteo Gamberoni, 26 anni, studente varesotto che attualmente vive a Nijmegen, nei Paesi Bassi, dove frequenta la Radboud university per conseguire un bachelor in informatica.
Non il solito rientro a casa per le vacanze estive il suo, ma una vera e propria avventura on the road. L’obiettivo è esplorare l’Europa centrale, godere dei suoi paesaggi e conoscere persone nuove lungo la strada.
Il tutto insaporito da una sfida sportiva tutt’altro che semplice: cento chilometri al giorno per dieci giorni tra boschi, prati città e montagne, le Alpi, che dovrà attraversare prima di tornare a casa a Comerio.
Il viaggio di Matteo è cominciato nalla mattinata di oggi, mercoledì 26 giugno, con la partenza dalla città di Nijmegen.
In sella alla sua Louis I, la bicicletta da touring che lo accompagnerà in questa avventura, Matteo ha cominciato a pedalare verso sud, con la voglia di scoprire il mondo.
Di seguito la lettera che ha inviato a VareseNews.
Cari lettori,
mi chiamo Matteo e sono uno studente all’estero, attualmente residente nella bellissima città di Nijmegen, nei Paesi Bassi.
Oggi parto per un’avventura speciale: un viaggio fino a Comerio in compagnia di Louis I, la mia bici da touring di origine francese. Le mie grandi passioni sono lo sport e conoscere nuove persone, questo viaggio è ricco di entrambe.Sto raccogliendo fondi per coprire le spese del mio percorso e, se raggiungerò il mio obiettivo, donerò il restante importo raccolto a sostegno dell’Ucraina (QUI tutte le info).
Credo fermamente nella comunità e nelle persone. Se volete seguire ogni tappa del mio viaggio e vedere aggiornamenti, foto e storie dal percorso, potete seguirmi sul mio account Instagram a QUESTO LINK.Vi ringrazio di cuore per il vostro supporto.
Con gratitudine,
Matteo e Louis I
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.