Dodici infermieri dal Sud America per un semestre di studio e tirocinio nelle RSA
Si chiama "Magellano Student" e prevede una sorta di Erasmus transoceanico. I candidati saranno impiegati anche in due RSAvaresine a Cadegliano Vicongo e a Cantello
Infermieri sudamericani in forze nelle residenze socio sanitarie. Dopo il Progetto Magellano Professional, parte anche il Magellano Student, attraverso l’approdo di 12 studenti appartenenti a tre Università del Sudamerica, che giungeranno in Italia per cinque mesi, da luglio fino a dicembre, di cui uno sarà di formazione tecnica presso il Centro Gulliver nella sede Campus Cascina Tagliata e quattro saranno di formazione sul campo in sei RSA della Lombardia.
La finalità del progetto Magellano è quella di dare la possibilità a studenti di Infermieristica di università latino-americane di effettuare un semestre presso il corrispondente corso di laurea dell’Università dell’Insubria, favorendo così la “movilidad estudiantil”: una sorta di Erasmus “transoceanico”.
Il progetto è stato elaborato congiuntamente dal Dipartimento di Medicina ed Innovazione Tecnologica dell’Università dell’Insubria, diretto dal Prof. Giulio Carcano, del quale fa parte il corso di laurea in Infermieristica, diretto dal Prof. Fabio Angeli e dal Centro Gulliver di Varese, sotto la guida del Presidente Emilio Curtò e del direttore Maria Raffaella Valenti.
Alla progettazione ha fornito un input importante il dott. Guido Bonoldi, Consigliere del Comune di Varese con delega alla sanità. Il Progetto Magellano può contare anche sul supporto come Main partner dell’Agenzia per il Lavoro Openjobmetis SpA attraverso il suo Hub International Recruitment, diretto da Daniela Pomarolli.
LE UNIVERSITA’ SUDAMERICANE E LE RSA COINVOLTE NEL PROGETTO
Le università sudamericane che hanno aderito al progetto e che annoverano tra i loro corsi di laurea quello in Infermieristica sono attualmente tre:
– l’Università Cattolica Sedes Sapientiae di Lima in Perù, che conta con tre sedi di Infermieristica, dove studiano attualmente 2000 studenti;
– l’Università Nazionale di Asunción, in Paraguay, che ha quattro diverse sedi di Infermieristica ed un numero di studenti che le stanno frequentando pari a 1530;
– l’Università Nazionale di Villarrica del Espiritu Santo, in Paraguay, che ha una sola sede di infermieristica, che è frequentata da 270 studenti.
Le RSA afferenti ad UNEBA Lombardia che si sono coinvolte nel progetto sono le seguenti: Maria Immacolata di Varese, Fondazione Menottti di Cadegliano-Viconago, Istituto Palazzolo di Cantello, Residenza Villa Arcadia di Bareggio (MI), Istituto Vismara-De Petri di San Bassano (CR) e Fondazione Beata Lucia Versa Dalumi di Bagolino (BS).
IL RUOLO DEGLI INFERMIERI
Con il Progetto Magellano, Università degli Studi dell’Insubria e Centro Gulliver daranno quindi la possibilità a studenti meritevoli delle tre Università Sudamericane di frequentare un semestre in Italia, durante il quale seguiranno corsi universitari ed effettueranno anche una attività di formazione sul campo. Avranno quindi anche la possibilità di conoscere il sistema sanitario italiano e di impararne la lingua. In prospettiva futura, saranno facilitati se, una volta concluso il loro iter di studio, decideranno di venire a lavorare in Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.