Il Botel di Porto Ceresio vuole crescere e per farlo lancia un crowdfunding
La struttura all'avanguardia di Porto Ceresio punta ad allargarsi e aumentare le strutture. E chiunque può sostenere il progetto per "vacanze con un'impronta ecologica quasi nulla"

Il Botel Diffuso dei Laghi è un progetto all’avanguardia che unisce l’ospitalità sostenibile con l’innovazione del botel galleggiante. Situato in uno scenario mozzafiato alla fine della passeggiata di Porto Ceresio, il Botel offre un’esperienza immersiva che celebra la natura, la cultura locale e il comfort moderno.
Ora questa esperienza vuole allargarsi attraverso un progetto che prevede la creazione di una rete di strutture galleggianti eco-sostenibili, connesse tra loro e alle comunità locali. Ogni botel offre camere ben arredate con vista panoramica sull’acqua, garantendo un soggiorno indimenticabile in totale armonia con l’ambiente circostante.
L’obiettivo del progetto “Energy Hive” è ampliare questa visione, creando ulteriori due unità galleggianti connesse tra loro per ospitare fino a 12 persone con un’impronta ecologica quasi nulla. Grazie all’utilizzo comune degli impianti energetici, si punta alla destagionalizzazione delle unità ricettive e alla promozione di micro-comunità energetiche.
“Sostenendo il Botel Diffuso dei Laghi -spiegano i progettisti- contribuirai alla realizzazione di questo innovativo modello di ospitalità che valorizza l’ambiente, la cultura locale e il comfort dei suoi ospiti. Ogni donazione, grande o piccola, farà la differenza e renderà possibile la creazione di un luogo unico e sostenibile”.
Per ulteriori informazioni sul progetto e per contribuire, visita il link alla campagna di crowdfunding https://sostieni.link/36029 .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.