Investe un ciclista col suv e non si ferma: rintracciata e denunciata dai carabinieri di Domodossola
La sospettata del reato di omissione di soccorso è un'automobilista che invece di fermarsi e allertare i soccorsi ha proseguito la marcia

Lascia un ferito a terra dopo averlo investito con l’auto e se ne va, ma i carabinieri la rintracciano e la denunciano.
Il fatto è successo lunedì quando i carabinieri dell’aliquota Radiomobile della Compagnia di Domodossola hanno denunciato in stato di libertà una donna, classe 1956, residente in Ossola, per essersi data alla fuga dopo aver provocato un incidente e omissione di soccorso. Nel tardo pomeriggio del 3 giugno, a Domodossola, un suv che stava uscendo dal parcheggio vicino allo stadio Curotti, nell’immettersi sulla strada principale, ha urtato e sbattuto a terra un ciclista che stava percorrendo quel tratto di strada in direzione Domodossola.
Invece di fermarsi e chiamare i soccorsi, l’automobilista ha proseguito la marcia allontanandosi e facendo perdere le proprie tracce. Grazie alle testimonianze di alcuni passanti, che per primi sono intervenuti sul posto soccorrendo il malcapitato, un giovane 26enne che tornava dal lavoro, i militari sono risaliti al tipo di veicolo, un SUV marca Volkswagen, e parte della targa. Tanto è bastato per identificare il veicolo e il suo proprietario.
Una volta presentatisi all’indirizzo dell’intestatario, non è stato difficile identificare la donna che era alla guida. A suo carico, oltre alla denuncia alla Procura della Repubblica di Verbania, anche sanzioni per violazioni al codice della strada. Il giovane ciclista è stato invece portato in ambulanza al DEA di Domodossola. Per lui, fortunatamente, solo lievi ferite ed è stato subito dimesso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.