Soldato italo-israeliano ucciso al confine con il Libano. Era nipote di ebrei salvati a Cunardo
I nonni e i genitori, allora bambini, erano riusciti a passare il confine grazie alla rete di solidarietà che coinvolgeva il parroco don Rimoldi e alcuni abitanti. La famiglia emigrò in Israele nel 1968

Un sergente con doppio passaporto, italiano e israeliano, è stato ucciso in un bombardamento di droni di Hezbollah al confine tra Israele e Libano: Rafael Kauders era un discendente di uno degli ebrei italiani che furono nascosti dal parroco e da una parte della popolazione di Cunardo, nel Varesotto, durante la Shoah.
Kauders aveva 39 anni e quattro figli. Come ogni israeliano dai 18 ai 40 anni, da civile poteva essere richiamato per prestare servizio nelle forze armate (IDF), all’interno del territorio dello Stato ebraico oppure nei territori occupati di Palestina.
In particolare il sergente faceva parte dell’unità 5030° battaglione della 2298° Brigata Alon, rischierato nel Nord d’Israele, al confine con il Libano, un confine spesso “caldo”, su cui IDF e Hezbollah compiono azioni continue. Mercoledì è stato colpito in un doppio attacco di droni di Hezbollah.
La famiglia Kauders era originaria anticamente di Fiume, città cosmopolita dell’impero austroungarico, poi si era trasferita a Milano, dove nacque il nonno.
Il padre di Refael, Vittorio Biniamin, e i fratelli Mirella e Bianca erano bambini quando sfuggirono alle persecuzioni antisemite rifugiandosi con la famiglia in Svizzera nel novembre del 1943. Faceva parte del gruppo di ebrei che furono nascosti e assistiti da don Franco Rimoldi, sacerdote di Cunardo che fu poi torturato dai nazifascisti (qui un racconto di Mirella, che sposò un altro degli ebrei passati da Cunardo, Daniele Nissim).
Nel 1968 i parenti fecero l’aliyah, si trasferirono in Israele, in una fase di espansione dello Stato ebraico dopo la vittoria su Egitto, Giordania e Siria nella “guerra dei sei giorni del 1967”.
Divennero italkim, vale a dire israeliani con radici italiane.
Nel giugno 2003 la zia Bianca Kauders era stata uccisa in un attentato suicida palestinese a Gerusalemme, a bordo di un autobus.
Ultimo di sette figli, padre di quattro, Refael viveva a Tzer Hadassah, una borgata nelle campagne vicino a Gerusalemme, in territorio israeliano. I funerali sono stati celebrati giovedì.
Ebrei in fuga e antifascismo, gli intrecci nella Resistenza varesina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.