Continua la crescita di Eolo: il fatturato supera i 235 milioni di euro
È aumentato del 7% rispetto al precedente esercizio. L’azienda tocca quota 675.000 utenti su tutto il territorio nazionale. L'amministratore delegato Garrone: "Il cliente al centro"

Il Consiglio di Amministrazione di EOLO, Società Benefit leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA – fixed wireless access – ha approvato i dati relativi all’anno fiscale 2023-24, che si è chiuso alla fine di marzo 2024.
Nell’ultimo esercizio, EOLO ha realizzato un fatturato pari a 235,1 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto al precedente esercizio, mentre l’Adjusted EBITDA è a quota 131,4 milioni. Questi dati, assieme all’importante riscontro avuto dalle marginalità pari al 55,9%, confermano la costante crescita della società rafforzandone ulteriormente il ruolo nel settore delle TLC.
Continuano a crescere anche i clienti, che superano quota 675.000, in rialzo del 5,4% su base annua.
«Meno di un anno fa abbiamo riorganizzato l’azienda mettendo un forte accento sulla centralità del cliente a 360 gradi. Al riguardo le principali leve distintive della nostra offerta sono da sempre l’eccellenza tecnologica e l’impegno a fornire al nostro cliente un’esperienza di qualità sin dal primo contatto con l’azienda. I risultati di questo anno fiscale confermano che agire su queste direttrici ha pagato» commenta Guido Garrone, Amministratore Delegato di EOLO, (nella foto) «Oggi siamo sempre più il punto di riferimento della rete FWA in Italia, indispensabile per il contrasto a digital divide e digital speed divide in tutto il Paese».
EOLO vede in crescita la propria quota di mercato sul totale degli accessi alla banda ultralarga, pari al 3,5%, e consolida la propria posizione di leadership per quanto riguarda la tecnologia FWA, che la vede come primo operatore nel Paese sfiorando il 31% sul totale di questo segmento (dati osservatorio AGCOM).
I risultati raggiunti da EOLO hanno visto importanti riconoscimenti anche presso gli altri operatori del mercato delle telecomunicazioni. Nell’aprile 2024, EOLO ha siglato un accordo con Fastweb che permette alla realtà leader dell’FWA di sfruttare le frequenze a 26 GHz per migliorare ulteriormente la connettività offerta ai propri clienti. Questo porterà a un miglioramento delle prestazioni della rete FWA, che potrà arrivare fino a 1 Gbps in download, velocità paragonabile a quella in fibra performante nei principali centri urbani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.