Il 1° Trofeo Comune di Bisuschio e Comune di Besano in ricordo di Karim, Christian e Andrea
La gara della categoria allievi è organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda per domenica 14 luglio.

E’ stato presentato ieri sera al Museo dei fossili il 1° Trofeo Comune di Bisuschio e Comune di Besano organizzato dalla Società Ciclistica Alfredo Binda. La gara, dedicata alla categoria allievi, è in programma domenica 14 luglio. Attesi circa 140 giovani atleti tra i 15 e i 16 anni che si cimenteranno su un percorso molto tecnico di 75 chilometri.
La partenza sarà davanti al Municipio di Bisuschio alle 9:30. L’arrivo, dopo 4 giri del circuito finale in via XXIV Maggio a Besano intorno alle 11:30. La manifestazione è intitolata alla memoria di Karim Damir Larbi, Christian Maccarrone e Andrea Kone, ragazzi prematuramente scomparsi.
E’ in programma un traguardo volante a punteggio 3-2-1 ad ogni passaggio davanti al negozio In Fuga Luca Chirico Bike Experience di Porto Ceresio. Casa Charlie Bed&Breakfast di Arcisate omaggerà un week end alla Società con il maggior numero di atleti classificati nelle prime 10 posizioni. Al termine della gara l’Associazione Nazionale Alpini (sezione di Varese) Gruppo di Besano invitano tutti al “rancio alpino”.
«Siamo orgogliosi che dopo molti anni la Società Ciclistica Alfredo Binda torni per le strade del nostro Comune con una gara dedicata ai giovani atleti – afferma Michele Ruggiero, Sindaco di Bisuschio – Daremo tutto il nostro supporto perché è una manifestazione sportiva alla quale teniamo molto, capace che coinvolge tutta la comunità».
«Il ciclismo è insito nel DNA del nostro Comune basti pensare a Giuseppe Fezzardi, Stefano Garzelli, Luca Chirico. Una passione oggi coltivata dalla Polisportiva Besanese – afferma Leslie Mulas, Sindaco di Besano – Essere la tappa di arrivo di questa gara Allievi per il nostro Comune è un evento importante di promozione non solo dello sport ma anche una vetrina rilevante per scoprire le bellezze del nostro territorio, un’occasione particolare per conoscere alcune peculiarità come il Museo dei fossili che ospita una collezione di reperti ritrovati nell’area circostante, nominata dall’UNESCO “patrimonio dell’umanità».
La cronotabella e il GPX della gara è disponibile sul sito della Società Ciclistica Alfredo Binda www.trevallivaresine.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.