Presentato il nuovo programma di intervento per l’area ex Isotta Fraschini di Saronno
Il nuovo PII contiene una sessantina di documenti circa - tra tavole, rendering e relazioni tecniche - che saranno oggetto nelle prossime settimane dell'istruttoria da parte dell'Ufficio Tecnico del Comune di Saronno

Saronno Città dei Beni Comuni ha presentato il Programma Integrato di Intervento (PII) in variante al PGT per l’area ex-Isotta Fraschini di Saronno. L’ente titolare dell’area aveva chiesto nel marzo 2023 la proposta preliminare di PII presentata a marzo 2023 e approvata dalla giunta di Saronno nel luglio dello stesso anno.
Il nuovo PII contiene una sessantina di documenti circa – tra tavole, rendering e relazioni tecniche – che saranno oggetto nelle prossime settimane dell’istruttoria da parte dell’Ufficio Tecnico del Comune di Saronno e di una valutazione politica da parte dell’Amministrazione.
A lavorare sulla documentazione presentata tutti i team che si sono occupati del progetto, ovvero lo Studio CZA Architetti di Cino Zucchi, lo Studio Pomodoro per la parte urbanistica, Manens per quanto riguarda gli aspetti energetici, Agriforst per il sistema del verde, Geo-Logica per le bonifiche e infine Systematica per quanto riguarda la mobilità.
Lo strumento urbanistico del PII in variante è stato la via scelta per approcciare il percorso di rigenerazione urbana nell’area ex-Isotta Fraschini, in quanto permette la massima possibilità di negoziazione tra le parti, in modo da trovare l’equilibrio migliore delle volumetrie, delle funzioni, dell’interesse pubblico.
La pratica viene dettagliata sul sito con tutta la relativa documentazione protocollata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.