Riccardo Rosa è il nuovo presidente di Ucimu
È presidente di Rosa Ermando spa, azienda leader mondiale nel settore della produzione di macchine rettificatrici. Succede a Barbara Colombo

L’assemblea dei soci di Ucimu- sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione e di prodotti a questi ausiliari, ha nominato nuovo presidente Riccardo Rosa che succede a Barbara Colombo. (Nella foto il passaggio di consegne tra Barbara Colombo e Riccardo Rosa)
Riccardo Rosa è nato a Legnano nel 1963, è sposato e ha due figli. Ha conseguito il diploma di liceo scientifico presso l’Istituto San Celso di Milano. È presidente di Rosa Ermando spa, azienda leader mondiale nel settore della produzione di macchine rettificatrici fondata dal padre Ermando nel 1964. Da oltre un secolo la famiglia Rosa opera nel settore metalmeccanico, a partire dalla fondazione della prima officina, nel 1890.
Da oltre 20 anni, Riccardo Rosa fa parte del consiglio direttivo di Ucimu-sistemi per produrre dove è stato sia consigliere che vicepresidente. Dal 2020 al 2024 ha ricoperto la carica di vicepresidente.
Rosa è anche presidente di Fondazione Ucimu, l’organizzazione senza scopo di lucro che opera come istituto per la ricerca economica e scientifica, per l’approfondimento culturale, lo sviluppo, la promozione e il sostegno delle imprese italiane costruttrici di macchine utensili e sistemi di produzione. Dal 1998, anno di costituzione della società, è vicepresidente di Cimu, il Consorzio Italiano Macchine Utensili che controlla Saturn fonderia per getti di ghisa per macchine utensili, rilevata nel 2000. Da ottobre 2015 è rappresentante di Ucimu- sistemi per produrre nel consiglio generale di Federmacchine, la federazione che rappresenta i costruttori italiani di beni strumentali, di cui è vicepresidente dal 2019. Dal 2022 fa parte della delegazione italiana di Cecimo, l’associazione europea delle tecnologie manifatturiere e, da inizio 2024, ha l’incarico di Chairman del Gruppo Tecnico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.