L’uomo dalle sei identità: arrestato il “capetto” della droga in Valganna
Smantellato bivacco di spaccio grazie all'intervento delle squadre Cacciatori e alle segnalazioni dei cittadini

Nel corso dei servizi di controllo straordinario del territorio, il Comando Provinciale dei carabinieri di Varese, con il prezioso supporto delle Squadre Cacciatori di Sicilia, ha smantellato un importante sito di spaccio nei boschi di Mondonico, comune di Valganna. L’operazione, avvenuta nel pomeriggio di giovedì 4 luglio, ha portato all’arresto di uno spacciatore di origine marocchina, considerato un piccolo “capetto” di zona con numerosi precedenti.
Subito dopo è stata subito attivata anche la rimozione del materiale logistico del bivacco, per restituire il bosco ai suoi legittimi fruitori.
L’intervento è stato reso possibile anche grazie alle segnalazioni dei residenti che hanno notato movimenti sospetti di veicoli nella zona. Questo ha permesso alle forze dell’ordine di circoscrivere l’area e di effettuare un’osservazione paziente e mirata, che ha portato alla scoperta di due spacciatori attivi. Uno dei due è riuscito a fuggire lanciandosi in un pericoloso dirupo, mentre il secondo, il più importante, è stato bloccato dopo vari tentativi di sottrarsi all’arresto.
Durante il tentativo di fuga, il pusher ha cercato di disfarsi di due marsupi contenenti 1300 euro in contanti, provento dello spaccio, e diverse centinaia di grammi di eroina, cocaina e hashish, che sono stati prontamente recuperati. Inoltre, presso il bivacco sono stati sequestrati sei telefoni cellulari, un machete e materiale per il confezionamento e la pesatura delle droghe.
Il pregiudicato, con numerosi precedenti, vari alias e altrettanti provvedimenti di espulsione ai quali si è sempre sottratto, è stato condotto al carcere di Varese. Sabato 6 luglio, il Gip Marcello Buffa ha disposto la custodia cautelare in carcere, in vista del processo. Subito avviate le procedure amministrative per il rimpatrio dell’arrestato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.