Varese riscopre la festa di San Cristoforo, il patrono degli automobilisti
Dalla benedizione delle auto ai concerti ai giardini estensi, al recupero dell'immagine lignea del santo: il ritorno "alla grande" di una tradizione del secolo scorso

E’ stato un importante recupero di tradizioni quello che si è compiuto giovedì 25 luglio 2024: a Varese si è tornato infatti a celebrare San Cristoforo, patrono degli automobilisti, recuperando una tradizione del secolo scorso promossa dall’Automobile Club Italia (ACI).
Tra le tradizioni recuperate c’è stata quella della benedizione delle auto, preceduta da un corteo “automobilistico” che ha portato la statua lignea del santo in via Sacco per le 18, dove il prevosto di Varese monsignor Luigi Panighetti ha impartito la benedizione.
Il primo appuntamento si è però svolto alle 15 in piazza Monte Grappa, dove sono stati esposti per gran parte del pomeriggio alcuni mezzi significativi delle Forze dell’Ordine e dei soccorritori: un modo per conoscere quei veicoli che si impegnano quotidianamente sulla strada.
La sera è stata dedicata agli eventi musicali, tutti gratuiti: sono iniziati alle 19 nella tensostruttura ai Giardini Estensi con il gruppo varesino “Note di Oceano”, che ha eseguito un repertorio dagli anni ’60 ai giorni nostri.

Ma alle 21 c’è stato il vero clou: un concerto della straordinaria voce di Antonella Ruggiero, dal grande e suggestivo palco del Varese Summer Festival, che si è concluso con un fuori programma: una breve esibizione di Simona Salis, cantautrice, accompagnata dal marito Ivan Ciccarelli, produttore e strumentista della Ruggiero, e dalla figlia Lara Ciccarelli: una famiglia che fa crescere la grande mmusica anche a Varese, dove nel 2016 hanno fondato la scuola di musica e studio di registrazione Bips.
Prima dell’esibizione dell’artista, però, il Presidente di ACI Giuseppe Redaelli e il Prefetto Salvatore Pasquariello hanno presentato i gruppi che operano nella prevenzione e nel soccorso stradale: in una grande festa, dal palco hanno salutato e dispensato agli oltre 1200 presenti i consigli sulla sicurezza nelle strade.

Sul palco tra gli altri il Colonnello dei carabinieri, il Comandante della polizia stradale, il rappresentante dei ciclisti, il presidente della società ciclistica Binda Oldani, il provveditore Carcano, il rappresentate del Falcone di Gallarate Mantica, Istituto che è polo regionale per l’educazione stradale, il rappresentante della Protezione Civile Vareseina Gardelli, i rappresentanti di Areu e Croce Rossa, nonchè i Vigili del Fuoco: tutti operatori che si spendono quotidianamente nelle emergenze che gli incidenti provocano.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con le Associazioni “Amici di Ernesto Redaelli” e “Varesevive” e con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto, è rientrata nel progetto di educazione alla sicurezza stradale “Responsabilmente in strada”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.